Young Corbett III Ralph Giordano Raffale Giordano - Kombatnet Wiki

Young Corbett III

Young Corbett III

Ralph Giordano (nato Raffaele Giordano, 27 maggio 1905 – 15 luglio 1993), meglio conosciuto come Young Corbett III, fu un pugile italo-americano che conquistò la cintura di campione del mondo dei pesi welter nel 1933 e divenne campione del mondo dei pesi medi NYSAC nel 1938. Mancino, non aveva “il colpo del KO” ma era noto per la sua grande velocità e determinazione sul ring. Corbett è considerato uno dei più grandi mancini di tutta la storia del pugilato ed uno dei più grandi “counterpunchers“. Verrà inserito nella Fresno County Athletic Hall of Fame nel 1959, nella Italian American Sports Hall of Fame nel 1982 e nella International Boxing Hall of Fame nel 2004.

Young Corbett III - Kombatnet Wiki

Young Corbett III

Nato a Rionero in Vulture, in Basilicata, da Vito Giordano e Gelsomina Capobianco, emigrerà con la sua famiglia verso gli Stati Uniti d’America ancora in fasce e verrà erroneamente registrato come Raffaele Capabianca Giordano. Dopo quattro anni vissuti a Pittsburgh, in Pennsylvania, si sposterà a Fresno, California, iniziando a boxare appena quattordicenne. Un giorno Corbett ed un amico salteranno su un treno diretto per Sacramento in cerca di un match ma arriveranno a Marysville per errore: qui, la sera, parteciperanno ad uno show di pugilato dopo aver convinto il promoter delle loro capacità sportive. Corbett verrà messo KO al terzo round da un pugile esperto di nome Eddie Morris, ma gudagnerà 5.70 dollari per la sua performance.

Dopo essersi diplomato alla Edison High School nel 1920, Corbett comincerà a praticare la boxe molto più seriamente. Acquisterà il suo “stage name” quando un annunciatore sul ring decise che non l’avrebbe presentato come “Ralph Giordano” e lo rinominò all’impronta “Young Corbett III“, perché il suo stile da combattimento gli ricordava William J. Rothwell, conosciuto come Young Corbett II. Altre fonti sostengono che il nome gli fu assegnato per il suo taglio di capelli simile a quello del campione dei pesi massimi James J. Corbett.


Corbett combatterà molti grandi pugili della sua era, subendo solo 12 sconfitte su 155 incontri ufficiali. Realizzerà una serie di quattro match contro il futuro campione dei pesi welter Young Jack Thompson, vincendone tre e pareggiandone uno. Nella sua palmarés si contano anche vittorie su Jack Zivic, Sgt. Sammy Baker, il campione dei pesi welter Jackie Fields ed il futuro re dei pesi medi Ceferino Garcia.

Corbett contro Jackie Fields al Seals Stadium di San Francisco 1933 - Kombatnet Wiki

Corbett contro Jackie Fields al Seals Stadium di San Francisco, 1933

Il 22 febbraio 1933, di fronte ad una folla di 16.000 persone, Corbett ha vinto la cintura di campione del mondo dei pesi welter battendo per decisione unanime Jackie Fields sui 10 round al Seals Stadium di San Francisco: vittoria ancor più meritata se si pensa che ha combattuto con una mano rotta in una sessione di sparring tre giorni prima del match e si è rotto il pollice al quinto round, continuando a combattere imperterrito.

L’arbitro Jack Kennedy ricorderà Corbett come “feroce” in quei primi cinque round. “Lottava come una tigre e Fields non era in grado di proteggersi”.


Tre mesi dopo verrà detronizzato da Jimmy McLarnin con un KO al primo round. Corbett quindi salirà alla categoria dei pesi medi, ottenendo vittorie contro il futuro campione dei pesi massimi leggeri Gus Lesnevich (per TKO al quinto round), così come i grandi pugili Mickey Walker e Billy Conn. Il 22 febbraio 1938 sconfiggerà Fred Apostoli, vincendo il titolo mondiale dei pesi medi. Il 18 novembre di quell’anno si terrà il rematch contro Apostoli: questa volta Corbett verrà sconfitto all’ottavo round.

Corbett combatterà fino al 20 agosto 1940, vincendo il suo ultimo match contro Richard “Sheik” Rangel. Si ritirerà con un totale di 155 match, dei quali 123 vinti, 33 per KO, 12 persi e 20 pareggi. Lavorerà in seguito in un bar a Fresno. Il 2 ottobre 1945 Corbett verrà coinvolto in un grave incidente d’auto sulla Highway 99 vicino a Delano: si romperà l’osso del cranio e ne uscirà malconcio, tuttavia riuscirà a sopravvivere. Morirà ad Auberry, in California, all’età di 88 anni, dopo 20 anni di sofferenza a causa della malattia di Alzheimer.

Una statua in bronzo realizzata da Clement Renzi di Corbett in posa e con i guantoni è stata eretta a Fresno, California.


Statua di Ralph Giordano Raffaele Giordano Young Corbett III - Kombatnet Wiki

Statua del pugile Ralph Giordano, o Raffaele Giordano, noto come Young Corbett III, eretta a Fresno, California

Oltre alla carriera pugilistica, Corbett è stato un insegnante di educazione fisica per la California Highway Patrol ed un viticoltore. Il suo cugino Al Manfredo (1912 – 1990) fu in seguito pugile e manager. Corbett è il bisnonno dell’ex giocatore di Football Americano Matt Giordano.

Leggi anche:

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.

Kombatnet Wiki

Enciclopedia del combattimento

Giacobbe Fragomeni - Kombatnet

Giacobbe Fragomeni

Giacobbe Fragomeni, nato il 13 agosto 1969 a Milano, è un ex pugile italiano, campione del mondo 2008 WBC nei pesi massimi leggeri. Leggi tutto l'articolo...
Krav Maga - Kombatnet

Che cos'è il Krav Maga?

Il Krav Maga, che in ebraico significa "combattimento a contatto" (קרב מגע, pronunciato /ˌkrɑːv məˈɡɑː/ KRAHV mə-GAH), è un sistema di combattimento sviluppato per le Forze di Difesa Israeliane (IDF). È noto per il suo focus su situazioni reali e la sua estrema efficienza, derivando da una combinazione di tecniche utilizzate in aikido, judo, karate, pugilato e lotta. Leggi tutto l'articolo...
Sandro Lopopolo - Kombatnet

Sandro Lopopolo

Sandro Lopopolo, all'anagrafe Alessandro Lopopolo, è stato un pugile italiano, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Roma del 1960 e Campione del Mondo dei pesi superleggeri. Leggi tutto l'articolo...
Nicolino Locche - Kombatnet

Nicolino Locche

Nicolino Locche (2 settembre 1939 - 7 settembre 2005) è stato un pugile argentino di Tunuyán, Mendoza, che ha detenuto il titolo mondiale dei pesi welter junior dal 1968 al 1972. Locche è spesso citato come uno dei migliori pugili difensivi di tutti i tempi ed è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame nel 2003. Leggi tutto l'articolo...
Suntukan Panantukan Pangamot Pakamot Sumbagay Mano Mano - Kombatnet

Suntukan

Il Suntukan è la componente di striking delle arti marziali filippine. Nella regione insulare centrale delle Filippine di Visayas è conosciuto come Pangamot, Pakamot, Sumbagay o come Mano-mano e spesso indicato nei circoli di arti marziali occidentali della scuola di Dan Inosanto come Panantukan. Sebbene sia chiamata anche boxe filippina, questo articolo riguarda l'arte marziale filippina e non deve essere confuso con lo sport occidentale della boxe praticato nelle Filippine. Leggi tutto l'articolo...
Chi è Sean O Malley campione UFC - Kombatnet

Sean O'Malley

Sean O'Malley è un fighter americano di MMA, attuale campione dei pesi gallo UFC. Nato il 24 ottobre 1994 ad Helen, Montana, O'Malley è stato cresciuto da suo padre Dan O'Malley, un ufficiale della narcotici in pensione. Non si hanno molte notizie riguardo sua madre. È noto che sua nonna sia di origini irlandesi e di etnia mista. O'Malley si allena a Glendale, in Arizona, presso il MMA Lab di John Crouch ed è allenato dal suo amico di lunga data, Tim Welch. Ad O'Malley è stato dato il soprannome di "Sugar" da uno dei suoi allenatori di MMA nel Montana all'inizio della sua carriera. Leggi tutto l'articolo...
Il Ssireum - Lotta coreana - Kombatnet

Ssireum

Il Ssireum (Hangul: 씨름) , chiamato anche lotta coreana è uno stile di lotta popolare e sport nazionale tradizionale della Corea nato nel IV secolo. Nella sua versione moderna ogni combattente veste una cintura (satba) arrotolata attorno alla vita ed alla coscia. La vittoria si ottiene riuscendo a far toccare terra ad una parte del corpo dell'avversario sopra il ginocchio. Leggi tutto l'articolo...
Stamp Fairtex - Kombatnet

Stamp Fairtex

Nadthawan Panthong (Thai: ณัฐวรรณ พานทอง, nata il 16 novembre 1997), conosciuta professionalmente come Stamp Fairtex (Thai: แสตมป์ แฟร์เท็กซ ์), è una campionessa di Muay Thai e di MMA. Attualmente è sotto contratto con ONE Championship, dove è al primo posto nella classifica ONE Championship Women's Atomweight. È la prima campionessa mondiale dell'organizzazione in due discipline diverse, avendo vinto il campionato mondiale di Muay Thai ONE e il campionato mondiale di kickboxing ONE nei -48 kg. Leggi tutto l'articolo...
Anna Supergirl Jaroonsak - Kombatnet

Anna Supergirl Jaroonsak

Anna "Supergirl" Jaroonsak è una fighter thailandese di Muay Thai, già campionessa PBA (Professional Boxing Association). Nata nel 2004, Anna ha iniziato ad allenarsi con suo padre, un ex fighter professionista di Muay Thai, a casa quando aveva solo 3 anni. Il padre ha incoraggiato sia lei che sua sorella, l'atleta di ONE Championship Wondergirl, ad allenarsi nella Muay Thai, andando contro le rigide tradizioni che hanno governato lo sport per secoli, convinto che potessero ottenere molto dallo studio dell'arte marziale. Leggi tutto l'articolo...
Kira Makogonenko - Kombatnet Wiki

Kira Makogonenko

Kira "Pink Panther" Makogonenko, nata a Kharkov, Ukraina nel 2008, è una giovane promessa del pugilato ucraino, campionessa nazionale e medaglia d'oro europea, con un impressionante record di 58 vittorie e 0 sconfitte a soli 15 anni. Leggi tutto l'articolo...