Dana White rimosso da presidente UFC mentre nasce il gigante TKO fusione di UFC e WWE tra dubbi e debiti miliardari - Kombatnet

Dana White rimosso da presidente UFC mentre nasce il gigante TKO, fusione di UFC e WWE, tra dubbi e debiti miliardari

ENTRA IN KOMBATNET

Iscriviti ora a Kombatnet – Social Network

SOLO ARTI MARZIALI E COMBAT SPORTS

Dana White rimosso da presidente UFC mentre nasce il gigante TKO, fusione di UFC e WWE, tra dubbi e debiti miliardari

Dana White non è più presidente della UFC: il mondo dello sport assiste oggi ad un evento senza precedenti con la nascita di TKO Group Holdings, una poderosa fusione tra UFC (Ultimate Fighting Championship) e WWE (World Wrestling Entertainment) nella quale Dana verrà integrato con un ruolo non meglio precisato.

Annunciato il 3 aprile 2023 da Endeavor, società di produzione che detiene i diritti di entrambe le compagnie, l’accordo ha portato alla creazione di una nuova entità quotata in borsa chiamata TKO (The King of Sports, con riferimento al Tecnichal Knock Out), un vero e proprio gigante dell’intrattenimento sportivo.

Sono entusiasta del futuro e di ciò che faremo. E lo sono sempre, a prescindere, ma dopo questa fusione siamo molto più potenti di ieri. Tutto quello che succede qui lo determino io. Niente è cambiato. Continueremo a spaccare come facciamo ogni anno. Per le persone che sono combattenti, media o chiunque altro, questo porta l’intera faccenda a un altro livello. È molto più grande e molto più potente. Se pensi a tutte le cose che voglio fare prima che il mio tempo finisca qui, oggi tutto questo lo ha reso molto più semplice e fattibile“, aveva detto White alla conferenza stampa della “Contender SeriesUFC.


Il lancio in borsa al New York Stock Exchange del gigante sportivo TKO a firma Endeavor, fusione di UFC e WWE

Dana White, 54 anni, ricopre incarichi presso l’UFC dal 2001 e durante la sua collaborazione con la promotion ha svolto un enorme lavoro per trasformarla da una azienda sull’orlo della bancarotta ad una azienda leader a livello mondiale. “Non è cambiato nulla” ha detto White riguardo il suo nuovo ruolo.

La questione del CEO… è una mossa laterale per me. Gestisco tutto ciò che accade qui. Tutto quello che succede qui lo stabilisco io, quindi nulla è cambiato. Sono solo tre lettere“, ha detto White a USA Today.

Secondo i media, Vince McMahon sarà il presidente esecutivo di TKO. Ari Emanuel di Endeavour assumerà il ruolo di CEO in TKO. Mark Shapiro, in rappresentanza di Endeavour, sarà il presidente e direttore operativo della nuova società. Parlando con ESPN, il vicepresidente esecutivo senior e direttore operativo dell’UFC Lawrence Epstein aveva precedentemente dichiarato che White gestirà le attività quotidiane in UFC.


L’operazione ha implicato un investimento massiccio, con Endeavor che ha sborsato circa 4 miliardi di dollari per acquisire la WWE. Al termine di questa transazione, Endeavor detiene il controllo del 51% della nuova società, mentre gli attuali azionisti WWE possiedono il restante 49%. Un’operazione di tale portata ha catturato l’attenzione del mondo finanziario e degli appassionati di sport.

TKO Group Holdings gode di una portata globale e di una distribuzione omnicanale senza precedenti. Le due compagnie, UFC e WWE, hanno generato un fatturato combinato di 2,4 miliardi di dollari entro la fine dell’anno fiscale 2022, mostrando un tasso di crescita annuo del 10% a partire dal 2019.

Tuttavia, nonostante le prospettive promettenti, non è tutto oro quel che luccica. L’IPO di TKO ha mostrato un prezzo delle azioni in discesa di 1 dollaro, attestandosi a 101 dollari. Questo movimento ribassista ha sollevato dubbi sul futuro andamento del titolo, alimentando discussioni e valutazioni incerte da parte degli investitori.


Una delle preoccupazioni principali è il debito massiccio di 3,2 miliardi di dollari che TKO ha ereditato, con un supporto di circa 1,2 miliardi di dollari di EBITDA previsti per il 2023. Tuttavia, la vera sfida risiede nel debito da 2,7 miliardi di dollari della UFC che scadrà nel 2026.

La necessità di rifinanziare questa somma rappresenta un costo notevole, soprattutto considerando l’attuale tendenza all’aumento dei tassi d’interesse, un elemento che potrebbe amplificare i rischi finanziari per TKO. Moody’s Investors Service, tuttavia, sta valutando un possibile miglioramento del rating di credito della UFC, riconoscendo l’aumento della scala e della diversificazione aziendale derivante dalla fusione.

Mark Shapiro, presidente e chief operating officer di TKO, ha dichiarato che l’obiettivo della nuova società è espandersi al di là degli sport da combattimento, unificando il meglio del mondo del wrestling con quello delle arti marziali miste. L’azienda prevede inoltre acquisizioni future per potenziare ulteriormente il proprio portafoglio di marchi e ampliare l’offerta di intrattenimento sportivo.


Tuttavia, ci sono voci di dissenso tra i fan delle arti marziali miste, che esprimono preoccupazioni riguardo alla possibile perdita di credibilità dell’UFC. Temono che l’attenzione per lo spettacolo possa sopraffare l’aspetto sportivo genuino. Resta da vedere come TKO riuscirà a bilanciare le esigenze di entrambi i mondi e come i fan reagiranno a questa unione epocale tra due giganti dell’intrattenimento sportivo.

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.

Condividi questa pagina

Partecipa!

Benvenuto in Kombatnet!
Unisciti alla più grande community mondiale di discipline da combattimento!

Commenti

Ancora nessun commento

Kombatnet Wiki

Enciclopedia del combattimento

Giacobbe Fragomeni - Kombatnet

Giacobbe Fragomeni

Giacobbe Fragomeni, nato il 13 agosto 1969 a Milano, è un ex pugile italiano, campione del mondo 2008 WBC nei pesi massimi leggeri. Leggi tutto l'articolo...
Krav Maga - Kombatnet

Che cos'è il Krav Maga?

Il Krav Maga, che in ebraico significa "combattimento a contatto" (קרב מגע, pronunciato /ˌkrɑːv məˈɡɑː/ KRAHV mə-GAH), è un sistema di combattimento sviluppato per le Forze di Difesa Israeliane (IDF). È noto per il suo focus su situazioni reali e la sua estrema efficienza, derivando da una combinazione di tecniche utilizzate in aikido, judo, karate, pugilato e lotta. Leggi tutto l'articolo...
Sandro Lopopolo - Kombatnet

Sandro Lopopolo

Sandro Lopopolo, all'anagrafe Alessandro Lopopolo, è stato un pugile italiano, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Roma del 1960 e Campione del Mondo dei pesi superleggeri. Leggi tutto l'articolo...
Nicolino Locche - Kombatnet

Nicolino Locche

Nicolino Locche (2 settembre 1939 - 7 settembre 2005) è stato un pugile argentino di Tunuyán, Mendoza, che ha detenuto il titolo mondiale dei pesi welter junior dal 1968 al 1972. Locche è spesso citato come uno dei migliori pugili difensivi di tutti i tempi ed è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame nel 2003. Leggi tutto l'articolo...
Suntukan Panantukan Pangamot Pakamot Sumbagay Mano Mano - Kombatnet

Suntukan

Il Suntukan è la componente di striking delle arti marziali filippine. Nella regione insulare centrale delle Filippine di Visayas è conosciuto come Pangamot, Pakamot, Sumbagay o come Mano-mano e spesso indicato nei circoli di arti marziali occidentali della scuola di Dan Inosanto come Panantukan. Sebbene sia chiamata anche boxe filippina, questo articolo riguarda l'arte marziale filippina e non deve essere confuso con lo sport occidentale della boxe praticato nelle Filippine. Leggi tutto l'articolo...
Chi è Sean O Malley campione UFC - Kombatnet

Sean O'Malley

Sean O'Malley è un fighter americano di MMA, attuale campione dei pesi gallo UFC. Nato il 24 ottobre 1994 ad Helen, Montana, O'Malley è stato cresciuto da suo padre Dan O'Malley, un ufficiale della narcotici in pensione. Non si hanno molte notizie riguardo sua madre. È noto che sua nonna sia di origini irlandesi e di etnia mista. O'Malley si allena a Glendale, in Arizona, presso il MMA Lab di John Crouch ed è allenato dal suo amico di lunga data, Tim Welch. Ad O'Malley è stato dato il soprannome di "Sugar" da uno dei suoi allenatori di MMA nel Montana all'inizio della sua carriera. Leggi tutto l'articolo...
Il Ssireum - Lotta coreana - Kombatnet

Ssireum

Il Ssireum (Hangul: 씨름) , chiamato anche lotta coreana è uno stile di lotta popolare e sport nazionale tradizionale della Corea nato nel IV secolo. Nella sua versione moderna ogni combattente veste una cintura (satba) arrotolata attorno alla vita ed alla coscia. La vittoria si ottiene riuscendo a far toccare terra ad una parte del corpo dell'avversario sopra il ginocchio. Leggi tutto l'articolo...
Stamp Fairtex - Kombatnet

Stamp Fairtex

Nadthawan Panthong (Thai: ณัฐวรรณ พานทอง, nata il 16 novembre 1997), conosciuta professionalmente come Stamp Fairtex (Thai: แสตมป์ แฟร์เท็กซ ์), è una campionessa di Muay Thai e di MMA. Attualmente è sotto contratto con ONE Championship, dove è al primo posto nella classifica ONE Championship Women's Atomweight. È la prima campionessa mondiale dell'organizzazione in due discipline diverse, avendo vinto il campionato mondiale di Muay Thai ONE e il campionato mondiale di kickboxing ONE nei -48 kg. Leggi tutto l'articolo...
Anna Supergirl Jaroonsak - Kombatnet

Anna Supergirl Jaroonsak

Anna "Supergirl" Jaroonsak è una fighter thailandese di Muay Thai, già campionessa PBA (Professional Boxing Association). Nata nel 2004, Anna ha iniziato ad allenarsi con suo padre, un ex fighter professionista di Muay Thai, a casa quando aveva solo 3 anni. Il padre ha incoraggiato sia lei che sua sorella, l'atleta di ONE Championship Wondergirl, ad allenarsi nella Muay Thai, andando contro le rigide tradizioni che hanno governato lo sport per secoli, convinto che potessero ottenere molto dallo studio dell'arte marziale. Leggi tutto l'articolo...
Kira Makogonenko - Kombatnet Wiki

Kira Makogonenko

Kira "Pink Panther" Makogonenko, nata a Kharkov, Ukraina nel 2008, è una giovane promessa del pugilato ucraino, campionessa nazionale e medaglia d'oro europea, con un impressionante record di 58 vittorie e 0 sconfitte a soli 15 anni. Leggi tutto l'articolo...