Buakaw batte Saenchai in un match farsa di bare knuckle [full video]

Buakaw “batte” Saenchai in un controverso match di bare knuckle [full video]

ENTRA IN KOMBATNET

Iscriviti ora a Kombatnet – Social Network

SOLO ARTI MARZIALI E COMBAT SPORTS

Buakaw “batte” Saenchai in un controverso match di bare knuckle [full video]

E così Buakaw, 41, ha affrontato davvero Saenchai, 43, in un match di bare kunuckle svoltosi sabato 4 novembre 2023 nell’ambito del BKFC Thailand 5 a Pattaya, battendolo ai punti dopo 5 round da 2 minuti. In molti avevano paura di vedere un match farsa, con colpi trattenuti e tanta recitazione: e così infatti è stato. Il match è stato poco più di uno sparring “tirato”, con grande attenzione a non farsi male da parte di entrambi (nonostante ciò, Saenchai è finito in ospedale con un dito rotto).

La promotion ha cercato di mitigare queste preoccupazioni introducendo un regolamento unico per l’occasione, permettendo colpi con pugni, ginocchia, gomiti e calci, ma vietando gli sgambetti e le proiezioni. I combattenti potevano clinchare per un massimo di tre secondi se stavano attaccando, ma era vietato il clinch difensivo​​.

Nonostante le critiche, il match si è svolto come previsto, con Buakaw palesemente più pesante che ha “dominato” di potenza il solito Saenchai, quello dei tricks e del cartwheel, vincendo per decisione unanime e migliorando il suo record nel BKFC a 2-0, mentre Saenchai ha fatto il suo debutto nella promozione con una sconfitta​.


Saenchai ha scritto su Instagram:

Nel giorno in cui ho perso vorrei chiedere scusa a tutti e dire grazie per l’incoraggiamento che mi avete dato. Se non avessi rotto il dito nel secondo round il combattimento sarebbe stato più divertente e interessante“.

Saenchai si scusa per aver perso il match di BKFC contro Buakaw - Kombatnet
Saenchai si scusa per aver perso il match di BKFC contro Buakaw – Kombatnet

A dispetto del profluvio di commenti servili, in tanti sui social hanno avuto la sensazione che i due non affondassero realmente i colpi e fossero lì, anche visibilmente infastiditi, solo per soldi. A 8:11 del video si può notare un diretto al viso tirato da Buakaw, non schivato da Saenchai, sapientemente spostato lateralmente per evitare di fare danni (potenzialmente da KO). In un’altra occasione si è addirittura visto Buakaw scusarsi con il suo amico Saenchai per un calcio alla testa, evidentemente arrivato troppo forte. Scene che un pubblico pagante non dovrebbe mai vedere.


Il noto fighter di Muay Thai Liam Harrison ha sbeffeggiato la promotion facendo notare come si siano ritoccate le statistiche per far credere che i due fossero alti uguali, cosa palesemente non vera e facilmente verificabile guardandoli affiancati fuori e dentro il ring.

Liam Harrison sbugiarda la BKFC nelle storie Instagram - Kombatnet
Liam Harrison sbugiarda la BKFC nelle storie Instagram – Kombatnet
Liam Harrison sbugiarda la Bare Knuckle Fighting Championship su Instagram - Kombatnet
Liam Harrison sbugiarda la Bare Knuckle Fighting Championship su Instagram – Kombatnet

L’aspettativa intorno a questo match era altissima, e mentre pochi newbie lo hanno visto come un vero test delle abilità dei due leggendari combattenti, altri lo hanno criticato aspramente per la sua finzione. È comprensibile: pecunia non olet. Tanti fighter che hanno fatto la storia si sono dati, a fine carriera, ad esibizioni che poco avevano a che fare con i loro match leggendari, a partire da Muhammad Ali che si è addirittura esibito in un improbabile crossover nelle MMA contro Antonio Inoki:

Questi momenti sono il segno che i fighter sono sull’orlo del declino e non hanno più granché da dare alla disciplina che hanno contribuito a forgiare.


Più che questo match onestamente avremmo voluto vedere magari un video in più dei loro sparring in palestra, sicuramente più interessanti di una farsa del genere.

I due comunque hanno sottolineato come non si combatteranno mai più e che questa è stata la prima ed unica volta dove sono stati avversari: sinceramente lo speriamo anche noi e cercheremo di dimenticare questa brutta pagina nella storia della Muay Thai, ricordando solo i loro leggendari successi sul ring.

Leggi anche:

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.


Condividi questa pagina

Partecipa!

Benvenuto in Kombatnet!
Unisciti alla più grande community mondiale di discipline da combattimento!

Commenti

Ancora nessun commento

Kombatnet Wiki

Enciclopedia del combattimento

Krav Maga - Kombatnet

Che cos'è il Krav Maga?

Il Krav Maga, che in ebraico significa "combattimento a contatto" (קרב מגע, pronunciato /ˌkrɑːv məˈɡɑː/ KRAHV mə-GAH), è un sistema di combattimento sviluppato per le Forze di Difesa Israeliane (IDF). È noto per il suo focus su situazioni reali e la sua estrema efficienza, derivando da una combinazione di tecniche utilizzate in aikido, judo, karate, pugilato e lotta. Leggi tutto l'articolo...
Sandro Lopopolo - Kombatnet

Sandro Lopopolo

Sandro Lopopolo, all'anagrafe Alessandro Lopopolo, è stato un pugile italiano, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Roma del 1960 e Campione del Mondo dei pesi superleggeri. Leggi tutto l'articolo...
Nicolino Locche - Kombatnet

Nicolino Locche

Nicolino Locche (2 settembre 1939 - 7 settembre 2005) è stato un pugile argentino di Tunuyán, Mendoza, che ha detenuto il titolo mondiale dei pesi welter junior dal 1968 al 1972. Locche è spesso citato come uno dei migliori pugili difensivi di tutti i tempi ed è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame nel 2003. Leggi tutto l'articolo...
Suntukan Panantukan Pangamot Pakamot Sumbagay Mano Mano - Kombatnet

Suntukan

Il Suntukan è la componente di striking delle arti marziali filippine. Nella regione insulare centrale delle Filippine di Visayas è conosciuto come Pangamot, Pakamot, Sumbagay o come Mano-mano e spesso indicato nei circoli di arti marziali occidentali della scuola di Dan Inosanto come Panantukan. Sebbene sia chiamata anche boxe filippina, questo articolo riguarda l'arte marziale filippina e non deve essere confuso con lo sport occidentale della boxe praticato nelle Filippine. Leggi tutto l'articolo...
Chi è Sean O Malley campione UFC - Kombatnet

Sean O'Malley

Sean O'Malley è un fighter americano di MMA, attuale campione dei pesi gallo UFC. Nato il 24 ottobre 1994 ad Helen, Montana, O'Malley è stato cresciuto da suo padre Dan O'Malley, un ufficiale della narcotici in pensione. Non si hanno molte notizie riguardo sua madre. È noto che sua nonna sia di origini irlandesi e di etnia mista. O'Malley si allena a Glendale, in Arizona, presso il MMA Lab di John Crouch ed è allenato dal suo amico di lunga data, Tim Welch. Ad O'Malley è stato dato il soprannome di "Sugar" da uno dei suoi allenatori di MMA nel Montana all'inizio della sua carriera. Leggi tutto l'articolo...
Il Ssireum - Lotta coreana - Kombatnet

Ssireum

Il Ssireum (Hangul: 씨름) , chiamato anche lotta coreana è uno stile di lotta popolare e sport nazionale tradizionale della Corea nato nel IV secolo. Nella sua versione moderna ogni combattente veste una cintura (satba) arrotolata attorno alla vita ed alla coscia. La vittoria si ottiene riuscendo a far toccare terra ad una parte del corpo dell'avversario sopra il ginocchio. Leggi tutto l'articolo...
Stamp Fairtex - Kombatnet

Stamp Fairtex

Nadthawan Panthong (Thai: ณัฐวรรณ พานทอง, nata il 16 novembre 1997), conosciuta professionalmente come Stamp Fairtex (Thai: แสตมป์ แฟร์เท็กซ ์), è una campionessa di Muay Thai e di MMA. Attualmente è sotto contratto con ONE Championship, dove è al primo posto nella classifica ONE Championship Women's Atomweight. È la prima campionessa mondiale dell'organizzazione in due discipline diverse, avendo vinto il campionato mondiale di Muay Thai ONE e il campionato mondiale di kickboxing ONE nei -48 kg. Leggi tutto l'articolo...
Anna Supergirl Jaroonsak - Kombatnet

Anna Supergirl Jaroonsak

Anna "Supergirl" Jaroonsak è una fighter thailandese di Muay Thai, già campionessa PBA (Professional Boxing Association). Nata nel 2004, Anna ha iniziato ad allenarsi con suo padre, un ex fighter professionista di Muay Thai, a casa quando aveva solo 3 anni. Il padre ha incoraggiato sia lei che sua sorella, l'atleta di ONE Championship Wondergirl, ad allenarsi nella Muay Thai, andando contro le rigide tradizioni che hanno governato lo sport per secoli, convinto che potessero ottenere molto dallo studio dell'arte marziale. Leggi tutto l'articolo...
Kira Makogonenko - Kombatnet Wiki

Kira Makogonenko

Kira "Pink Panther" Makogonenko, nata a Kharkov, Ukraina nel 2008, è una giovane promessa del pugilato ucraino, campionessa nazionale e medaglia d'oro europea, con un impressionante record di 58 vittorie e 0 sconfitte a soli 15 anni. Leggi tutto l'articolo...
Shuai Jiao - Lotta Cinese - Kombatnet

Shuai Jiao

Lo Shuai Jiao è uno stile di lotta cinese che ha avuto origine circa 6000 anni fa, durante l'era della Dinastia Zhou. Questo stile di lotta era originariamente chiamato "jǐao dǐ" (角抵), ovvero "scontro con le corna", poiché i soldati dell'esercito imperiale cinese indossavano elmi con le corna per combattere i loro nemici. Ad oggi è studiato da molti praticanti di altre discipline (MMA, BJJ) per integrarlo all'interno del proprio stile oltre ad avere un proprio seguito di nicchia con tornei e federazioni che ne tengono in vita la tradizione e ne curano lo sviluppo moderno. Leggi tutto l'articolo...