BKFC Thailand 5 - Saenchai VS Buakaw - dove e quando vedere il match di Bare Knuckle - Kombatnet

BKFC Thailand 5, Saenchai VS Buakaw: dove e quando vedere il match di Bare Knuckle

ENTRA IN KOMBATNET

Iscriviti ora a Kombatnet – Social Network

SOLO ARTI MARZIALI E COMBAT SPORTS

BKFC Thailand 5, Saenchai VS Buakaw: dove e quando vedere il match di Bare Knuckle

Il match di Muay Thai senza guantoni tra le due leggende Saenchai e Buakaw sta effettivamente per avvenire. Per la prima volta sul ring a “mani nude, i due campioni si affronteranno a “BKFC Thailand 5: Legends of Siam” il 4 novembre alla Pattaya Exhibition and Convention Hall (PEACH) di Pattaya, nella provincia di Chonburi.

L’evento è stato promosso da BKFC Asia ed annunciato da Nick Chapman, fondatore e CEO della promotion ed ex campione dei pesi massimi nella UK1 British Title Cage Rage (UCMMA). Il match era stato programmato in precedenza per il 18 marzo ed è stato poi posticipato a novembre a causa di discussioni riguardanti il set di regole e l’autorizzazione da parte delle Boxing Authorities della Thailandia.

Questo incontro storico segna la prima volta in cui questi due grandi amici si scontreranno l’uno contro l’altro, mettendo temporaneamente da parte la loro amicizia per scatenare una raffica di pugni implacabili nel tentativo di rivendicare la vittoria e diventare il vincitore finale“, ha detto letteralmente Chapman, nel tentativo di massimizzare l’hype, rasentando il cringe.


Il match si svolgerà su 5 round di 2 minuti (sic) e sarà il main event di una card che vedrà presenti 24 fighter da tutta l’Asia, tra i quali l’attesissimo match per il titolo mondiale tra Po Deman della Thailandia e Britain Hart degli Stati Uniti, e quello per la cintura nazionale thailandese tra Frankke-Kritsana Srisang e Saensuek Nakhon Chokchai.

Main card

  • Saenchai vs. Buakaw, lightweight
  • Fani Peloumpi vs. Po Denman, women’s strawweight
  • Krisana Sirsang vs. Sarun Srioumboo, lightweight
  • Thomas Newton vs. Kristof Kirsch, lightweight
  • Tofan Pirani vs. Daniel Dorrer, cruiserweight
  • Andrew Miller vs. Teerawat Wongaon, lightweight
  • Gustaf Cedermalm vs. Joemil Miado, lightweight
  • Chaloemporn Sawatsuk vs. Jonny Tello, cruiserweight
  • Pouriya Rokhneh vs. Yohann Marin, cruiserweight

Preliminary card

  • Pongpisan Chunyong vs. Nyo Thai Pyay, lightweight
  • Mike Vertrila vs. Allen Wycoco, middleweight
  • Sornchai Seng Maseng vs. Tumba, featherweight

L’evento sarà trasmesso live su True Visions via True Sport 3 ed inizierà alle 20.00 in Thailandia (ore 14.00 italiane) con la preliminary card oltre ad essere trasmesso in streaming sulla BKFC App (biglietti disponibili su bkfc.com). La main card dovrebbe approssimativamente iniziare alle ore 21.00 in Thailandia (ore 15.00 in Italia).

Buakaw Banchamek e Saenchai sono forse tra i due thaiboxer più famosi nella storia dell’arte marziale thailandese. Insieme hanno quasi 550 match e circa 60 anni di esperienza sul ring. Non si vede come questo match possa essere più di una esibizione anche se sulla carta sarà scritto altro: i due sono a fine carriera, Suphachai “Saenchai” Saepong sta da tempo effettuando incontri “di mantenimento” e sono anni che non affronta avversari in grado di impensierirlo. Sombat Banchamek, aka Buakaw, dal canto suo, viene da una fila di pareggi e no contest poco interessanti ed è molto lontano dai vecchi fasti del K1 World Max che l’hanno reso una leggenda dei primi anni 2000.


Se non fosse per gli youtuber ed i fighter di MMA che cercano fortuna nel pugilato, questo match potrebbe essere considerato “il più improbabile degli ultimi anni“, ma gli sport da combattimento ci stanno abituando a crossover e variazioni con un ritmo impensabile fino a solo 20 anni fa quindi lo “scontro” Saenchai – Buakaw, se di basso livello, potrà al massimo andare nel calderone del “Freak Combat“. Speriamo solo non decada a livello di “Trash Combat“: i due nomi sono troppo importanti ed hanno dato troppo alla storia della Muay Thai ed alla kickboxing in generale per sporcare la loro palmarés d’oro con un match farsa dove recitano invece che combattere.

Saranno in grado le due leggende di farci sognare ancora una volta?

Leggi anche:

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.


Condividi questa pagina

Partecipa!

Benvenuto in Kombatnet!
Unisciti alla più grande community mondiale di discipline da combattimento!

Commenti

Ancora nessun commento

Kombatnet Wiki

Enciclopedia del combattimento

Krav Maga - Kombatnet

Che cos'è il Krav Maga?

Il Krav Maga, che in ebraico significa "combattimento a contatto" (קרב מגע, pronunciato /ˌkrɑːv məˈɡɑː/ KRAHV mə-GAH), è un sistema di combattimento sviluppato per le Forze di Difesa Israeliane (IDF). È noto per il suo focus su situazioni reali e la sua estrema efficienza, derivando da una combinazione di tecniche utilizzate in aikido, judo, karate, pugilato e lotta. Leggi tutto l'articolo...
Sandro Lopopolo - Kombatnet

Sandro Lopopolo

Sandro Lopopolo, all'anagrafe Alessandro Lopopolo, è stato un pugile italiano, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Roma del 1960 e Campione del Mondo dei pesi superleggeri. Leggi tutto l'articolo...
Nicolino Locche - Kombatnet

Nicolino Locche

Nicolino Locche (2 settembre 1939 - 7 settembre 2005) è stato un pugile argentino di Tunuyán, Mendoza, che ha detenuto il titolo mondiale dei pesi welter junior dal 1968 al 1972. Locche è spesso citato come uno dei migliori pugili difensivi di tutti i tempi ed è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame nel 2003. Leggi tutto l'articolo...
Suntukan Panantukan Pangamot Pakamot Sumbagay Mano Mano - Kombatnet

Suntukan

Il Suntukan è la componente di striking delle arti marziali filippine. Nella regione insulare centrale delle Filippine di Visayas è conosciuto come Pangamot, Pakamot, Sumbagay o come Mano-mano e spesso indicato nei circoli di arti marziali occidentali della scuola di Dan Inosanto come Panantukan. Sebbene sia chiamata anche boxe filippina, questo articolo riguarda l'arte marziale filippina e non deve essere confuso con lo sport occidentale della boxe praticato nelle Filippine. Leggi tutto l'articolo...
Chi è Sean O Malley campione UFC - Kombatnet

Sean O'Malley

Sean O'Malley è un fighter americano di MMA, attuale campione dei pesi gallo UFC. Nato il 24 ottobre 1994 ad Helen, Montana, O'Malley è stato cresciuto da suo padre Dan O'Malley, un ufficiale della narcotici in pensione. Non si hanno molte notizie riguardo sua madre. È noto che sua nonna sia di origini irlandesi e di etnia mista. O'Malley si allena a Glendale, in Arizona, presso il MMA Lab di John Crouch ed è allenato dal suo amico di lunga data, Tim Welch. Ad O'Malley è stato dato il soprannome di "Sugar" da uno dei suoi allenatori di MMA nel Montana all'inizio della sua carriera. Leggi tutto l'articolo...
Il Ssireum - Lotta coreana - Kombatnet

Ssireum

Il Ssireum (Hangul: 씨름) , chiamato anche lotta coreana è uno stile di lotta popolare e sport nazionale tradizionale della Corea nato nel IV secolo. Nella sua versione moderna ogni combattente veste una cintura (satba) arrotolata attorno alla vita ed alla coscia. La vittoria si ottiene riuscendo a far toccare terra ad una parte del corpo dell'avversario sopra il ginocchio. Leggi tutto l'articolo...
Stamp Fairtex - Kombatnet

Stamp Fairtex

Nadthawan Panthong (Thai: ณัฐวรรณ พานทอง, nata il 16 novembre 1997), conosciuta professionalmente come Stamp Fairtex (Thai: แสตมป์ แฟร์เท็กซ ์), è una campionessa di Muay Thai e di MMA. Attualmente è sotto contratto con ONE Championship, dove è al primo posto nella classifica ONE Championship Women's Atomweight. È la prima campionessa mondiale dell'organizzazione in due discipline diverse, avendo vinto il campionato mondiale di Muay Thai ONE e il campionato mondiale di kickboxing ONE nei -48 kg. Leggi tutto l'articolo...
Anna Supergirl Jaroonsak - Kombatnet

Anna Supergirl Jaroonsak

Anna "Supergirl" Jaroonsak è una fighter thailandese di Muay Thai, già campionessa PBA (Professional Boxing Association). Nata nel 2004, Anna ha iniziato ad allenarsi con suo padre, un ex fighter professionista di Muay Thai, a casa quando aveva solo 3 anni. Il padre ha incoraggiato sia lei che sua sorella, l'atleta di ONE Championship Wondergirl, ad allenarsi nella Muay Thai, andando contro le rigide tradizioni che hanno governato lo sport per secoli, convinto che potessero ottenere molto dallo studio dell'arte marziale. Leggi tutto l'articolo...
Kira Makogonenko - Kombatnet Wiki

Kira Makogonenko

Kira "Pink Panther" Makogonenko, nata a Kharkov, Ukraina nel 2008, è una giovane promessa del pugilato ucraino, campionessa nazionale e medaglia d'oro europea, con un impressionante record di 58 vittorie e 0 sconfitte a soli 15 anni. Leggi tutto l'articolo...
Shuai Jiao - Lotta Cinese - Kombatnet

Shuai Jiao

Lo Shuai Jiao è uno stile di lotta cinese che ha avuto origine circa 6000 anni fa, durante l'era della Dinastia Zhou. Questo stile di lotta era originariamente chiamato "jǐao dǐ" (角抵), ovvero "scontro con le corna", poiché i soldati dell'esercito imperiale cinese indossavano elmi con le corna per combattere i loro nemici. Ad oggi è studiato da molti praticanti di altre discipline (MMA, BJJ) per integrarlo all'interno del proprio stile oltre ad avere un proprio seguito di nicchia con tornei e federazioni che ne tengono in vita la tradizione e ne curano lo sviluppo moderno. Leggi tutto l'articolo...