Alex Pereira Conquista il Titolo dei Pesi Massimi Leggeri a UFC 295 - Kombatnet

Alex Pereira batte Jiří Procházka a UFC 295 e diventa campione UFC dei pesi massimi leggeri

ENTRA IN KOMBATNET

Iscriviti ora a Kombatnet – Social Network

SOLO ARTI MARZIALI E COMBAT SPORTS

Alex Pereira batte Jiří Procházka a UFC 295 e diventa campione UFC dei pesi massimi leggeri

Alex “Poatan” Pereira ha fatto la storia nel mondo delle arti marziali miste a UFC 295, diventando campione in due categorie di peso diverse. Con solo 11 combattimenti nella sua carriera in MMA, il brasiliano Pereira ha dominato il ceco Jiří Procházka, conquistando la cintura vacante dei pesi massimi leggeri nel main event di UFC 295 al Madison Square Garden.

La vittoria è stata conquistata grazie ad una serie di gomitate devastanti che hanno messo KO Procházka al minuto 4:08 del secondo round, un’azione che ha lasciato il pubblico del Madison Square Garden senza parole.

Procházka ha iniziato il round mantenendo le mani basse, sferrando calci alle gambe e lavorando su angolazioni imprevedibili, mentre Pereira ha risposto con compostezza, usando jab e calci. In un momento chiave del round, Procházka ha alzato il livello, colpendo Pereira con un uppercut. Tuttavia Pereira ha reagito prontamente, calciando la gamba di Procházka con forza. Dopo un intenso scambio, Procházka è riuscito a portare a terra Pereira, atterrando in mezza guardia e sferrando colpi e gomitate, mentre Pereira si difendeva. Il brasiliano ha poi risposto con un solido destro e ha quasi colpito con un calcio alla gamba prima che il round si concludesse.


Il secondo round ha visto Procházka posizionarsi al centro della gabbia, rispondendo all’avanzata di Pereira con un gancio sinistro stretto. Procházka ha parato gli attacchi del brasiliano, contrattaccando con jab e calci. Dopo uno scambio di colpi abbastanza equilibrato, Procházka ha intensificato l’azione con ginocchiate al corpo e ganci destri, mettendo pressione sull’ex campione GLORY. Quest’ultimo ha reagito con forti low kick, costringendo Procházka a cambiare guardia. In un momento decisivo, Pereira ha colpito Procházka con un destro e un gancio sinistro, mandando il ceco in ginocchio. A questo punto, Pereira ha colpito l’avversario con una serie di gomitate alla testa, causando l’intervento dell’arbitro Marc Goddard che ha fermato il match. Nonostante una breve protesta di Procházka poi rientrata, Pereira ha ottenuto una vittoria storica, diventando così campione in due divisioni di peso.

Nonostante alcuni dubbi sullo stop di Goddard, per qualcuno arrivato un po’ troppo presto, Procházka non ha protestato ulteriormente, ammettendo la correttezza dello stop: “Penso che alla fine fosse giusto,” ha detto Procházka. “Ero fuori, ma non mi sarei mai fermato. È una grande lezione per me, lavorerò su questo e tornerò più forte che mai. Grazie Alex. Grazie per questo combattimento.”

Subito dopo la vittoria, Pereira ha rivolto la sua attenzione ad Israel Adesanya, con la speranza di riaccendere la loro rivalità, questa volta nella divisione dei pesi massimi leggeri. “Non sono il tipo che sfida le persone, ma c’è un ragazzo che in passato ha fatto alcune interviste e ha detto che sarei rimasto solo in un bar,” ha detto Pereira. “Questo mi ha motivato. Lui mi ha salvato da un bar per essere qui oggi. Questo ragazzo ha detto di voler tornare a combattere solo nel 2027. Penso che sia un grande talento sprecato, quindi voglio salvarlo anch’io, per venire qui a combattere.”


Pereira ha anche affrontato l’ex campione dei pesi massimi leggeri Jamahal Hill, che era a bordo gabbia in attesa della possibilità di riconquistare il titolo che aveva perso a causa di un infortunio al tendine d’Achille. “Sono un combattente attivo, ora un campione attivo,” ha dichiarato Pereira. “So che Jamahal è infortunato, quindi non so se tornerà in tempo perché voglio combattere molto presto.”

Con questa vittoria, Pereira si unisce a una ristretta cerchia di campioni in due divisioni diverse in UFC, segnando un capitolo indimenticabile nella storia delle arti marziali miste.

Leggi anche:

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.


Condividi questa pagina

Partecipa!

Benvenuto in Kombatnet!
Unisciti alla più grande community mondiale di discipline da combattimento!

Commenti

Ancora nessun commento

Kombatnet Wiki

Enciclopedia del combattimento

Krav Maga - Kombatnet

Che cos'è il Krav Maga?

Il Krav Maga, che in ebraico significa "combattimento a contatto" (קרב מגע, pronunciato /ˌkrɑːv məˈɡɑː/ KRAHV mə-GAH), è un sistema di combattimento sviluppato per le Forze di Difesa Israeliane (IDF). È noto per il suo focus su situazioni reali e la sua estrema efficienza, derivando da una combinazione di tecniche utilizzate in aikido, judo, karate, pugilato e lotta. Leggi tutto l'articolo...
Sandro Lopopolo - Kombatnet

Sandro Lopopolo

Sandro Lopopolo, all'anagrafe Alessandro Lopopolo, è stato un pugile italiano, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Roma del 1960 e Campione del Mondo dei pesi superleggeri. Leggi tutto l'articolo...
Nicolino Locche - Kombatnet

Nicolino Locche

Nicolino Locche (2 settembre 1939 - 7 settembre 2005) è stato un pugile argentino di Tunuyán, Mendoza, che ha detenuto il titolo mondiale dei pesi welter junior dal 1968 al 1972. Locche è spesso citato come uno dei migliori pugili difensivi di tutti i tempi ed è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame nel 2003. Leggi tutto l'articolo...
Suntukan Panantukan Pangamot Pakamot Sumbagay Mano Mano - Kombatnet

Suntukan

Il Suntukan è la componente di striking delle arti marziali filippine. Nella regione insulare centrale delle Filippine di Visayas è conosciuto come Pangamot, Pakamot, Sumbagay o come Mano-mano e spesso indicato nei circoli di arti marziali occidentali della scuola di Dan Inosanto come Panantukan. Sebbene sia chiamata anche boxe filippina, questo articolo riguarda l'arte marziale filippina e non deve essere confuso con lo sport occidentale della boxe praticato nelle Filippine. Leggi tutto l'articolo...
Chi è Sean O Malley campione UFC - Kombatnet

Sean O'Malley

Sean O'Malley è un fighter americano di MMA, attuale campione dei pesi gallo UFC. Nato il 24 ottobre 1994 ad Helen, Montana, O'Malley è stato cresciuto da suo padre Dan O'Malley, un ufficiale della narcotici in pensione. Non si hanno molte notizie riguardo sua madre. È noto che sua nonna sia di origini irlandesi e di etnia mista. O'Malley si allena a Glendale, in Arizona, presso il MMA Lab di John Crouch ed è allenato dal suo amico di lunga data, Tim Welch. Ad O'Malley è stato dato il soprannome di "Sugar" da uno dei suoi allenatori di MMA nel Montana all'inizio della sua carriera. Leggi tutto l'articolo...
Il Ssireum - Lotta coreana - Kombatnet

Ssireum

Il Ssireum (Hangul: 씨름) , chiamato anche lotta coreana è uno stile di lotta popolare e sport nazionale tradizionale della Corea nato nel IV secolo. Nella sua versione moderna ogni combattente veste una cintura (satba) arrotolata attorno alla vita ed alla coscia. La vittoria si ottiene riuscendo a far toccare terra ad una parte del corpo dell'avversario sopra il ginocchio. Leggi tutto l'articolo...
Stamp Fairtex - Kombatnet

Stamp Fairtex

Nadthawan Panthong (Thai: ณัฐวรรณ พานทอง, nata il 16 novembre 1997), conosciuta professionalmente come Stamp Fairtex (Thai: แสตมป์ แฟร์เท็กซ ์), è una campionessa di Muay Thai e di MMA. Attualmente è sotto contratto con ONE Championship, dove è al primo posto nella classifica ONE Championship Women's Atomweight. È la prima campionessa mondiale dell'organizzazione in due discipline diverse, avendo vinto il campionato mondiale di Muay Thai ONE e il campionato mondiale di kickboxing ONE nei -48 kg. Leggi tutto l'articolo...
Anna Supergirl Jaroonsak - Kombatnet

Anna Supergirl Jaroonsak

Anna "Supergirl" Jaroonsak è una fighter thailandese di Muay Thai, già campionessa PBA (Professional Boxing Association). Nata nel 2004, Anna ha iniziato ad allenarsi con suo padre, un ex fighter professionista di Muay Thai, a casa quando aveva solo 3 anni. Il padre ha incoraggiato sia lei che sua sorella, l'atleta di ONE Championship Wondergirl, ad allenarsi nella Muay Thai, andando contro le rigide tradizioni che hanno governato lo sport per secoli, convinto che potessero ottenere molto dallo studio dell'arte marziale. Leggi tutto l'articolo...
Kira Makogonenko - Kombatnet Wiki

Kira Makogonenko

Kira "Pink Panther" Makogonenko, nata a Kharkov, Ukraina nel 2008, è una giovane promessa del pugilato ucraino, campionessa nazionale e medaglia d'oro europea, con un impressionante record di 58 vittorie e 0 sconfitte a soli 15 anni. Leggi tutto l'articolo...
Shuai Jiao - Lotta Cinese - Kombatnet

Shuai Jiao

Lo Shuai Jiao è uno stile di lotta cinese che ha avuto origine circa 6000 anni fa, durante l'era della Dinastia Zhou. Questo stile di lotta era originariamente chiamato "jǐao dǐ" (角抵), ovvero "scontro con le corna", poiché i soldati dell'esercito imperiale cinese indossavano elmi con le corna per combattere i loro nemici. Ad oggi è studiato da molti praticanti di altre discipline (MMA, BJJ) per integrarlo all'interno del proprio stile oltre ad avere un proprio seguito di nicchia con tornei e federazioni che ne tengono in vita la tradizione e ne curano lo sviluppo moderno. Leggi tutto l'articolo...