Anyhony Joshua - Kombatnet Wiki

Anthony Joshua

Anthony Joshua

Anthony Oluwafemi Olaseni Joshua OBE è un pugile professionista britannico nato il 15 ottobre 1989, due volte campione del mondo dei pesi massimi, due volte unificatore dei titoli WBA (Super), IBF, WBO e IBO tra il 2016 e il 2021. A livello regionale, ha detenuto i titoli dei pesi massimi britannici e del Commonwealth dal 2015 al 2016.

Da dilettante Joshua ha rappresentato l’Inghilterra ai Campionati del Mondo 2011 nei pesi massimi vincendo una medaglia d’argento ed ha vinto l’oro alle Olimpiadi del 2012. Nel 2014, un anno dopo essere diventato professionista, è stato nominato Prospect of the Year dalla rivista The Ring. Nel 2017 il suo match contro Wladimir Klitschko (dal quale è uscito vittorioso) è stato nominato Fight of the Year da The Ring e dalla Boxing Writers Association of America. Joshua è il secondo pugile britannico dopo James DeGale a vincere sia una medaglia d’oro alle Olimpiadi che un titolo mondiale, nonché il primo dei pesi massimi britannici a riuscire nell’impresa.

Da ottobre 2021 Joshua è classificato come il terzo miglior pugile attivo al mondo da BoxRec, Transnational Boxing Rankings Board e The Ring e quarto da ESPN, nonché il settimo miglior pugile attivo pound-for-pound da BoxRec. È stato classificato da BoxRec tra i primi 10 pesi massimi del mondo dal 2014 ed è stato classificato al numero 1 alla fine del 2016 e del 2017. La percentuale di vittorie per KO di Joshua è del 91,67%, con una percentuale di KO complessiva del 63,64 % nei match valevoli per il titolo mondiale dei massimi.

Leggi tutto l’articolo…

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.

Chi è Ryan Garcia - Kombatnet Wiki

Ryan Garcia

Ryan Garcia

Ryan Garcia è un pugile americano, già detentore del titolo WBC Interim dei pesi leggeri nel 2021. A maggio 2022 era considerato il sesto miglior pugile al mondo tra i pugili attivi nei pesi leggeri dalla rivista The Ring, dalla Transnational Boxing Rankings Board ed ESPN, mentre BoxRec lo considerava il decimo.

Leggi tutto l’articolo…

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.

Chi è il pugile Saul Canelo Alvarez - Kombatnet Wiki

Canelo (Saul Álvarez)

Saul “Canelo” Álvarez

Santos Saúl Álvarez Barragán, noto come Canelo Álvarez o Saúl Álvarez, è un pugile professionista messicano considerato uno dei più grandi pugili viventi. Nato il 18 luglio 1990, Canelo ha vinto più volte il titolo di campione del mondo in più classi, dai pesi medi ai massimi leggeri, oltre ad aver unificato i titoli in tre classi di peso ed essere stato campione lineare in due di esse. Álvarez è il primo e l’unico pugile della storia a diventare campione indiscusso nei pesi supermedi, avendo detenuto le cinture WBA (Super), WBC e The Ring magazine dal 2002 e quelle IBF e WBO dal 2021.

Leggi tutto l’articolo…

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.

Irma Testa pugilato femminile italiano Italia boxe campionessa Olimpiadi europei - Kombatnet Wiki

Irma Testa

Irma Testa

Irma Testa è una campionessa di pugilato italiana di Torre Annunziata, Napoli, che combatte nei pesi leggeri. Soprannominata “Butterfly” per la sua agilità ed eleganza in combattimento, è stata la prima atleta italiana a partecipare ad un’Olimpiade nel pugilato ai Giochi di Rio de Janeiro 2016, e la prima a guadagnare una medaglia nel pugilato femminile aggiudicandosi il bronzo ai Giochi di Tokyo 2020. È stata campionessa europea 2019 nei pesi piuma. Irma Testa è considerata tra le pugili under 20 più forti del mondo.

Leggi tutto l’articolo…

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.

Primo Carnera campione del mondo pesi massimi 1900 - Kombatnet Wiki

Primo Carnera

Primo Carnera

Primo Carnera, soprannominato “La montagna che cammina“, fu un pugile e wrestler italiano che regnò come campione del mondo dei pesi massimi dal 29 giugno 1933 al 14 giugno 1934. Vinse più combattimenti per KO di ogni altro campione dei pesi massimi nella storia del pugilato.

Leggi tutto l’articolo…

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.

Vitali Klitschko e Wladimir Klitschko fratelli boxe boxing pugilato campioni pesi massimi - Kombatnet Wiki

I fratelli Vitali e Wladimir Klitschko

Vitali e Wladimir Klitschko

Vitali Klitschko (nato il 19 luglio 1971) e Wladimir Klitschko (nato il 25 marzo 1976), conosciuti come Klitschko Brothers (“i fratelli Klitschko“), sono ex pugili professionisti ucraini. Hanno dominato durante la loro carriera pugilistica la categoria dei pesi massimi nel periodo che va dal 2004 al 2015 e sono considerati tra i campioni che hanno avuto più successo in tutta la storia del pugilato. Nel 2011 sono entrati nel Guinnes dei Primati come la coppia di fratelli con il maggior numero di titoli vinti (nella categoria dei pesi massimi): all’epoca erano 30 titoli, sono diventati 40 nel 2020. Negli anni che hanno seguito il ritiro del campione “undisputedLennox Lewis nel 2004, i fratelli Klitschko hanno ottenuto tutti e quattro i titoli principali dei pesi massimi. Noti per la loro enorme stazza, hanno sviluppato entrambi uno stile particolare che utilizzava la loro prestanza atletica e le lunghe leve per abbattere ogni opponente.

Leggi tutto l’articolo…

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.

Luigi Minchillo campione italiano Totip Pesaro boxe boxing pugilato - Kombatnet Wiki

Luigi Minchillo

Luigi Minchillo

Luigi Minchillo è un ex pugile professionista nato il 17 marzo 1955 che ha combattuto dal 1977 al 1988. Nel 1984 ha combattuto due volte per il titolo mondiale dei pesi leggeri. Come pugile dilettante ha partecipato nei pesi welter alle Olimpiadi estive del 1976.

Leggi tutto l’articolo…

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.

Muhammad Ali - Cassius Clay - The Greatest - Kombatnet Wiki

Muhammad Ali

Muhammad Ali

Cassius Marcellus Clay Jr., noto al mondo come Muhammad Ali, è stato uno dei più grandi pugili di tutti i tempi. Nato a Louisville il 17 gennaio 1941 e morto a Scottsdale il 3 giugno 2016, ha riscosso fama e successo dentro e fuori dal ring, grazie alle sue incredibili capacità tecniche ed il suo forte carisma che l’hanno portato a diventare una delle personalità più in vista ed importanti del suo secolo. Il suo soprannome, “The Greatest“, sintetizza perfettamente ciò che fu in vita: nel 1999 verrà dichiarato “Sportsman of the Century” dalla rivista Sports Illustrated e “Sports Personality of the Century” dalla BBC.

Leggi tutto l’articolo…

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.

Chi è Mike Tyson - The baddest man on Earth - Boxe boxing pugilato ring heavyweight pesi massimi - Kombatnet Wiki

Mike Tyson

Mike Tyson

Michael Gerard Tyson è un ex pugile professionista considerato uno dei più grandi pesi massimi della storia, noto per la sua ferocia e capacità intimidatoria in combattimento. Sicuramente una delle figure più note del panorama pugilistico mondiale, ha ispirato intere generazioni al combattimento.

Mike Tyson ha combattuto professionalmente dal 1985 al 2005 ed in quel periodo è stato soprannominato “Iron Mike“, “Kid Dynamite“, “The Baddest Man on the Planet“. Con una percentuale vittorie/KO dell’88% è al sedicesimo posto nella lista dei 100 più grandi pugili di ogni tempo stilata dalla rivista The Ring e primo nella lista ESPN denominata “The Hardest Hitters in Heavyweight History“. È stato inserito nella International Boxing Hall of Fame e nella World Boxing Hall of Fame.

Leggi tutto l’articolo…

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.