Mattia Faraoni
Mattia Faraoni è un kickboxer e pugile italiano che combatte nei pesi massimi, pluricampione italiano e medaglia di bronzo sia ai mondiali che agli europei WAKO.
Mattia Faraoni è un kickboxer e pugile italiano che combatte nei pesi massimi, pluricampione italiano e medaglia di bronzo sia ai mondiali che agli europei WAKO.
Duilio Loi è stato un pugile italiano, inserito nella International Boxing Hall of Fame assieme a Nino Benvenuti nella lista dei più grandi pugili di sempre. In 14 anni di carriera come pugile professionista è stato campione d’Italia, campione d’Europa e campione del mondo.
Nato a Trieste il 19 aprile 1929 da padre sardo proveniente da Cagliari, capo macchinista di navi mercantili, e madre di Trieste, Loi ha trascorso la sua vita fino all’adolescenza a Genova ed a 16 anni ha cominciato a frequentare la palestra di Dario Bensi.
Ralph Giordano (nato Raffaele Giordano, 27 maggio 1905 – 15 luglio 1993), meglio conosciuto come Young Corbett III, fu un pugile italo-americano che conquistò la cintura di campione del mondo dei pesi welter nel 1933 e divenne campione del mondo dei pesi medi NYSAC nel 1938. Mancino, non aveva “il colpo del KO” ma era noto per la sua grande velocità e determinazione sul ring. Corbett è considerato uno dei più grandi mancini di tutta la storia del pugilato ed uno dei più grandi “counterpunchers“. Verrà inserito nella Fresno County Athletic Hall of Fame nel 1959, nella Italian American Sports Hall of Fame nel 1982 e nella International Boxing Hall of Fame nel 2004.
Luigi Minchillo è un ex pugile professionista nato il 17 marzo 1955 che ha combattuto dal 1977 al 1988. Nel 1984 ha combattuto due volte per il titolo mondiale dei pesi leggeri. Come pugile dilettante ha partecipato nei pesi welter alle Olimpiadi estive del 1976.