Marvin Vettori
Marvin Vettori è un fighter di MMA (Mixed Martial Arts) italiano che combatte per la federazione statunitense UFC nei pesi medi.
Si tratta del più giovane lottatore italiano che compete in UFC: è il quarto nella storia d’Italia, è stato il primo italiano a combattere in un main event (UFC Vegas 16) ed il primo a combattere per il titolo mondiale (UFC 263): viene chiamato dai suoi fan “The Italian Dream“.

Marvin Vettori con Mike Tyson
Marvin Vettori nasce il 20 settembre 1993 a Mezzocorona, provincia di Trento e comincia a praticare sin da piccolo discipline da combattimento. La scintilla che lo avvicinerà alle MMA nasce quando partecipa come spettatore ad alcuni match dell’organizzazione Pride.
Si trasferisce a Londra dopo gli studi e lì si iscrive alla palestra London Shootfighters, lavorando come buttafuori nei locali per vivere.
Il 21 luglio 2012 ha occasione di debuttare come professionista nelle MMA contro l’italiano Alessandro Grandis, sul quale non riesce a prevalere: tuttavia inanellerà una serie di 5 vittorie consecutive prima di essere fermato da Bill Beaumont.
Nel 2014 la promotion italiana Venator FC lo mette sotto contratto e lì dimostrerà il suo valore, vincendo tutti i match fino a conquistare la cintura di campione dei pesi welter il 30 maggio 2015.
Nel giugno 2016 arriverà la chiamata dalla UFC: Marvin Vettori si trasferirà quindi in California per allenarsi presso la Kings MMA sotto il maestro Rafael Cordeiro e debutterà il 20 agosto 2016 contro il brasiliano Alberto Uda, vincendo alla prima ripresa per submission e diventando il più giovane italiano di sempre ad esordire per la UFC.
Durante UFC207 (30 dicembre 2016) subisce il primo arresto venendo sconfitto per decisione unanime (29-28, 29-28, 29-28) al termine dell’incontro, della durata di tre riprese.
Si rialza subito battendo il 25 giugno 2017 durante UFC Fight Night: Chiesa vs. Lee il brasiliano Vitor Miranda ai punti per decisione unanime (30-27, 29-28, 30-27) in un match dominato dall’inizio alla fine.
Otterrà il primo pareggio della sua carriera il 30 dicembre 2017 contro Omari Akhmedov durante l’evento UFC 219: Cyborg vs. Holm.
Il 14 aprile 2018 durante UFC on Fox: Poirier vs. Gaethje, verrà sconfitto da Israel Adesanya ai punti per decisione non unanime in un match il cui esito verrà contestato da tutto il mondo delle MMA.
I seguenti 6 mesi Vettori sarà costretto ad uno stop a causa di una squalifica da parte dell’USADA per assunzione involontaria di ostarina: la squalifica colpirà anche gli atleti Nicco Montano, Sean O’Malley e Augusto Mendes: l’ostarina, nota anche come MK-2866 ed Enobosarm, è un “modulatore selettivo del recettore degli androgeni (SARM) che è venduto illegalmente in tutto il mondo come sostanza che migliora le prestazioni”. Tale sostanza non è disponibile come farmaco da prescrizione in nessun paese e il suo utilizzo non autorizzato può comportare gravi effetti collaterali: tuttavia l’ostarina si può trovare negli integratori alimentari e può non essere elencata negli ingredienti.
Marvin tornerà a combattere nel 2019 vincendo contro Cészar Ferreira per decisione unanime ad UFC 155 e poi contro Andrew Sanchez.
Vettori avrebbe dovuto affrontare Darren Stewart il 21 marzo 2020 all’UFC Fight Night: Woodley vs. Edwards, tuttavia l’evento è stato cancellato a causa della pandemia di COVID-19.
Il 13 giugno 2020 batterà anche Karl Roberson per submission ed il 5 dicembre 2020 sconfiggerà per decisione unanime anche Jack Hermansson alla UFC Vegas 16, diventando il primo italiano a partecipare così ad un main event UFC ed ottenendo anche il premio extra Fight of the Night, salendo in classifica al 5 posto dei pesi medi, miglior risultato di sempre per un italiano in UFC.
In seguito nel 2021 Vettori verrà inserito tra le Rising Star UFC, elenco dei fighter più importanti della promotion.
Vettori avrebbe dovuto affrontare Darren Till come main event il 10 aprile 2021 nell’evento UFC on ABC 2: Vettori vs. Till. Tuttavia Till si è ritirato dalla sfida ed il 30 marzo ha rilasciato una dichiarazione su Instagram dove ha spiegato che la causa del ritiro era una clavicola rotta, scusandosi con Dana White e Marvin Vettori.
Il 10 aprile 2021 a UFC Vegas 23 batte Kevin Holland ai punti per decisione unanime e durante il match effettua il record di 11 atterramenti, salendo anche al terzo posto nella graduatoria UFC.
Il 24 aprile 2021 sfiderà per il titolo Israel Adesanya a UFC 263, senza riuscire nell’impresa e perdendo ai punti per decisione unanime.
Il 23 ottobre 2021 ha vinto per decisione unanime contro Paulo Costa nel main event UFC Fight Night: Costa vs. Vettori nonostante una enorme differenza di peso: il brasiliano infatti a soli tre giorni dal match comunica il suo peso (96 kg contro gli 84 di Vettori) e propone un match nei mediomassimi, accettato e poi vinto dall’italiano dopo cinque round durissimi. Si tratta di una ulteriore conferma per Marvin Vettori che sale quindi al secondo posto in classifica ed ora punta con convinzione alla cintura.
Sono contento di non essere caduto nella sua trappola, di non aver pensato che non era pronto, non era allenato, era grasso. Il peso non mi interessa, posso lottare con chiunque, la gabbia è casa mia. Ed è un messaggio anche per i miei prossimi avversari: non presentatevi con più chili, perché l’incontro lo prendo e lo batto – Marvin Vettori su Paulo Costa
Quella sera Marvin Vettori ha anche vinto il premio “Performance of the Night“.
Un match tra Marvin Vettori e Robert Whittaker era previsto per UFC 275 ma il fighter australiano ha dovuto dare forfait a causa di un infortunio: pur spendendo parole di ammirazione e rispetto per Vettori ha detto che suo malgrado non sarebbe stato in grado di combattere a breve contro di lui, augurandosi di poterlo incontrare di nuovo in uno degli eventi seguenti della UFC. In assenza di avversari Vettori ha confermato la sua assenza da UFC 275.
Il match tra Marvin Vettori e Robert Whittaker si è tenuto il 3 settembre 2022 a UFC Fight Night: Gane vs. Tuivasa alla Accor Arena di Parigi ed ha visto Whittaker vincere ai punti per decisione unanime al terzo round contro Vettori, che ha preso il microfono alla fine del match scusandosi con i suoi fan per la prestazione deludente.
Il 18 marzo 2023 Marvin Vettori ha affrontato Roman Dolidze ad UFC 286, vincendo il match per decisione unanime.
In seguito Marvin Vettori ha affrontato Jared Cannonier il 17 giugno 2023 ad UFC on ESPN 47: nonostante abbia dimostrato di avere una mandibola d’acciaio ha perso il match ai punti, pur guadagnandosi il premio di 50.000 dollari “Fight of the Night“.
Curiosità e note
Grazie ai guadagni ottenuti dai suoi match in UFC, Marvin Vettori si è potuto permettere l’acquisto di una Porsche Panamera nuovo modello, del valore di 98.000 euro. L’acquisto non è un caso: si tratta della stessa macchina posseduta da una ragazza da lui frequentata, ex star della WWE, Kelly Kelly: Marvin Vettori racconta a The Scramble MMA Show che dopo una cena romantica ed una passeggiata si siano diretti ognuno verso le proprie auto e lui cercasse di nascondere il fatto di non possedere una auto di lusso. Kelly insistette per accompagnarlo all’auto, parcheggiata tra due enormi pick-up: Marvin ha fatto finta di essere il proprietario di uno di essi ma alla fine non ha potuto nascondere di essere il proprietario di una Ford C-Max. La gag è finita tra le risate e i due si sono frequentati fino al suo ritorno in Italia. Ora Marvin Vettori possiede la stessa auto di Kelly, nuovo modello.
Marvin sostiene di essere stato ispirato dal libro “The Book of 5 Rings” (“Il libro dei 5 anelli“) di Musashi Miyamoto, uno dei più grandi samurai della storia. Lo stesso libro ha fortemente influenzato fighter come Jiri Prochazka nel loro cammino da guerriero seguendo il codice Bushido e la sua filosofia.
Leggi anche:
- Muay Thai
- Pugilato
- Taekwondo
- Sparring
- Kickboxing
- Tyson Fury
- Deontay Wilder
- Naseem Hamed
- Giorgio Petrosyan
- Cronometrista
- Saenchai
- Marvin Vettori
- Rose Namajunas
- Zhang Weili
- Superbon Banchamek
- Conor McGregor
- MMA (Mixed Martial Arts)
- Ramon Dekkers
- Mike Tyson
- Muhammad Ali
- Francis Ngannou
- Lethwei (pugilato birmano)
- Vasiliy Lomachenko
- Rocky Marciano
- Ring da combattimento
- Pygmachia - Il pugilato dell'Antica Grecia
- Primo Carnera
- Young Corbett III
- Gouren
- Andy Hug
- Francisco Filho
- Ernesto Hoost
- Andy Ruiz Jr.
- Duilio Loi
- Canelo (Saul Álvarez)
- Judo
- Mattia Faraoni
- Collar-and-elbow
- Trainer Gae
- Ryan Garcia
- Ramla Ali
- Anthony Joshua
- Gloria Peritore
- Shuai Jiao
- Anna "Supergirl" Jaroonsak
- Ssireum
- Sparring
- Marvin Vettori
- Rose Namajunas
- Zhang Weili
- Conor McGregor
- MMA (Mixed Martial Arts)
- Francis Ngannou
- Francisco Filho
- Stamp Fairtex
- Sean O'Malley
Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.