Kombatnet Wiki
Enciclopedia del combattimento

Gouren
Il Gouren è uno stile di lotta popolare francese molto diffuso in Bretagna soprattutto all'inizio del ventesimo secolo e che gode oggi di un revival internazionale. Oggi il Gouren è presieduto dalla Fédération de Gouren che ha un accordo con la Fédération Française de Lutte (French Wrestling Federation): viene inoltre praticato in incontri internazionali organizzati dalla FILC (Fédération Internationale des Luttes Celtiques) in Cornovaglia, in Scozia ed in New Orleans (USA). In Francia è possibile ottenere tramite la Federazione Gouren un Diploma Statale per facilitatori sportivi e dal 1998 è consentito portare il Gouren come disciplina facoltativa al diploma di maturità. Leggi tutto l'articolo...
Bartitsu
Il Bartitsu è un metodo di autodifesa ed arte marziale sviluppato in Inghilterra tra il 1898 ed il 1902 che combina elementi di pugilato, Jujutsu, combattimento con il bastone e Savate (boxe francese). Nel 1903 è stata resa nota come "Baritsu" da Sir Arthur Conan Doyle, autore dei racconti su Sherlock Holmes. Sostanzialmente scomparsa lungo tutto il ventesimo secolo, il Bartitsu sta conoscendo un revival dal 2001 circa. Nel 1898, Edward William Barton-Wright, un ingegnere inglese che aveva trascorso i tre anni precedenti in Giappone, tornò in Inghilterra e annunciò la creazione di una "Nuova Arte dell'Autodifesa". Questa arte, sosteneva, combinava i migliori elementi di una gamma di stili di combattimento in un insieme unificato, da lui chiamato Bartitsu. Leggi tutto l'articolo...
Young Corbett III
Ralph Giordano (nato Raffaele Giordano, 27 maggio 1905 - 15 luglio 1993), meglio conosciuto come Young Corbett III, fu un pugile italo-americano che conquistò la cintura di campione del mondo dei pesi welter nel 1933 e divenne campione del mondo dei pesi medi NYSAC nel 1938. Mancino, non aveva "il colpo del KO" ma era noto per la sua grande velocità e determinazione sul ring. Corbett è considerato uno dei più grandi mancini di tutta la storia del pugilato ed uno dei più grandi "counterpunchers". Verrà inserito nella Fresno County Athletic Hall of Fame nel 1959, nella Italian American Sports Hall of Fame nel 1982 e nella International Boxing Hall of Fame nel 2004. Leggi tutto l'articolo...
Irma Testa
Irma Testa è una campionessa di pugilato italiana di Torre Annunziata, Napoli, che combatte nei pesi leggeri. Soprannominata "Butterfly" per la sua agilità ed eleganza in combattimento, è stata la prima atleta italiana a partecipare ad un'Olimpiade nel pugilato ai Giochi di Rio de Janeiro 2016, e la prima a guadagnare una medaglia nel pugilato femminile aggiudicandosi il bronzo ai Giochi di Tokyo 2020. È stata campionessa europea 2019 nei pesi piuma. Irma Testa è considerata tra le pugili under 20 più forti del mondo. Leggi tutto l'articolo...
Dambe
Il Dambe è un'arte marziale praticata dall'etnia Hausa, principalmente stanziata in Nigeria. La parola "Dambe" significa "pugilato" in lingua Hausa. I combattenti puntano al KO, solitamente in tre round: la componente di wrestling chiamata Kokawa sta scomparendo in favore di match essenzialmente pugilistici con una certa percentuale di clinch. Spesso i combattimenti sono molto violenti e portano a diverse ferite e contusioni. I fighter che praticano il Dambe sono spesso chiamati con la parola Hausa "daæmaænga". In altre lingue, come il Bole, viene chiamata Dembe. Leggi tutto l'articolo...
Gouging (Rough-and-Tumble)
Il Gouging (letteralmente "scriccatura"), chiamato anche Rough-and-tumble è stata una forma di combattimento diffusa nelle zone rurali degli Stati Uniti d'America principalmente nel diciottesimo e diciannovesimo secolo. La sua caratteristica principale era l'obiettivo di cavare l'occhio dell'avversario ma includeva anche altre tecniche brutali e deturpanti come i morsi. Veniva utilizzata tipicamente per sedare dispute. Leggi tutto l'articolo...
Primo Carnera
Primo Carnera, soprannominato "La montagna che cammina", fu un pugile e wrestler italiano che regnò come campione del mondo dei pesi massimi dal 29 giugno 1933 al 14 giugno 1934. Vinse più combattimenti per KO di ogni altro campione dei pesi massimi nella storia del pugilato. Leggi tutto l'articolo...
Vitali e Wladimir Klitschko
Vitali Klitschko (nato il 19 luglio 1971) e Wladimir Klitschko (nato il 25 marzo 1976), conosciuti come Klitschko Brothers ("i fratelli Klitschko"), sono ex pugili professionisti ucraini. Hanno dominato durante la loro carriera pugilistica la categoria dei pesi massimi nel periodo che va dal 2004 al 2015 e sono considerati tra i campioni che hanno avuto più successo in tutta la storia del pugilato. Nel 2011 sono entrati nel Guinnes dei Primati come la coppia di fratelli con il maggior numero di titoli vinti (nella categoria dei pesi massimi): all'epoca erano 30 titoli, sono diventati 40 nel 2020. Negli anni che hanno seguito il ritiro del campione "undisputed" Lennox Lewis nel 2004, i fratelli Klitschko hanno ottenuto tutti e quattro i titoli principali dei pesi massimi. Noti per la loro enorme stazza, hanno sviluppato entrambi uno stile particolare che utilizzava la loro prestanza atletica e le lunghe leve per abbattere ogni opponente. Leggi tutto l'articolo...
Pygmachia - Il pugilato dell'Antica Grecia
Articolo riveduto e corretto grazie a Sirio Altomare, Referente Commissione Storica dell'APS Simmachia Ellenon - www.simmachia.eu Il pugilato dell'Antica Grecia, chiamato Pygmachia (in greco πυγμαχία, "combattimento con i pugni") risale almeno all'ottavo secolo prima di Cristo, stando quanto scritto nell'Iliade di Omero, ed era praticato in numerosi contesti sociali in varie città stato della Grecia. Molti reperti esistenti al riguardo sono frammentari o frutto di leggende, rendendone difficile così la ricostruzione delle regole, dei costumi e della storia nel dettaglio. Tuttavia è certo che degli incontri sportivi e delle esibizioni dove due combattenti si affrontavano a mani bendate erano parte della cultura atletica dell'Antica Grecia per tutto il periodo classico. Leggi tutto l'articolo...
Ring da combattimento
Il ring da combattimento, chiamato normalmente ring da pugilato, ring da boxe o semplicemente "quadrato" è lo spazio dove avviene un match sportivo di discipline da combattimento a contatto pieno o leggero come pugilato, kickboxing, muay thai, savate. Il termine "ring" viene dala passato quando i match si tenevano su un'area grezzamente delimitata da un cerchio disegnato a terra. La parola "ring" continuò ad essere usata con le London Prize Ring Rules nel 1743, questa volta utilizzandola per indicare un piccolo cerchio all'interno dello spazio da combattimento dove i pugili si incontravano all'inizio di ogni round. Leggi tutto l'articolo...- Stevie Ray: dalla UFC, alla depressione, la povertà ed il ritorno alle MMA, fino al premio milionario in PFLdi KombatnetIl campione di MMA Steven Ray ha raccontato il suo percorso da star della UFC al ritiro forzato, la depressione e la povertà fino al ritorno ed il successo
- Mike Tyson furioso contro la serie televisiva sulla sua vita prodotta da HULUdi KombatnetAncora una volta il popolare peso massimo di pugilato Mike Tyson si scaglia contro la serie televisiva sulla storia della sua vita prodotta da HULU
- Dopo Buakaw, anche Saenchai combatterà nel circuito Bare Knuckle (senza guantoni)di KombatnetDopo Buakaw anche la leggenda della Muay Thai Saenchai ha deciso di firmare per un contratto multifight nel circuito Bare Knuckle
- Intervista a Saenchai: “Non sono nato un grande fighter. Lo sono diventato.”di KombatnetLa leggenda della Muay Thai rivela in una intervista di non essere nato con la sua tecnica eccelsa ma di essersi allenato duramente per ottenerla
- ‘Morirò a breve’: la frase shock di Mike Tysondi KombatnetLa leggenda del pugilato Iron Mike ha dichiarato durante il suo podcast di sentirsi molto vicino alla morte e di non dare valore al denaro.
- Luana Pinheiro, Matheus Nicolau, Francis Ngannou: i fighter UFC stanno convertendo i loro guadagni in Bitcoindi KombatnetI campioni di MMA Luana Pinheiro, Matheus Nicolau, Francis Ngannou stanno convertendo i loro guadagni dalle borse UFC in Bitcoin e criptovalute
- Nong-O affronterà Liam Harrison per il titolo ad ONE 161di KombatnetIl campione di muay thai Nong-O affronterà Liam Harrison per il titolo dei pesi gallo ad ONE 161 in un evento trasmesso live su Amazon Prime
- Sveva Melillo vince l’oro ai World Games 2022 nella Muay Thaidi KombatnetSveva Melillo ha vinto i World Games olimpici 2022 a Birmingham, in Alabama (USA) nella disciplina Muay Thai, categoria under 54 kg.
- Kombatnet all’Adventure Fight Night di Riccionedi KombatnetKombatnet sarà presente al gala di K1, MMA e kickboxing 'Adventure Fight Night' presso il parco Bufalini di Riccione
- Presentata al pubblico la nuova cintura della Rajadamnern World Series Championshipdi KombatnetLo stadio thailandese Rajadamnern ha svelato la sua nuova cintura dedicata al proprio campionato di Muay Thai, completamente ridisegnata e rinnovata
Kombatnet is an Allart Softworks project
P.IVA 02605670419
Termini e condizioni
Cookie policy
Privacy policy
P.IVA 02605670419
Termini e condizioni
Cookie policy
Privacy policy