Ippon
Ippon (一本, letteralmente “Un punto pieno“) è il punteggio più alto che un combattente possa ottenere nei contest di arti marziali giapponesi basate sul punteggio (Ippon/Waza-ari), solitamente Kendo, Judo, Karate o Jiujitsu.
Nello Judo, un Ippon può essere ottenuto per un atterramento perfetto o per l’immobilizzazione a terra con o senza sottomissione. Per le proiezioni, i quattro criteri per garantire un Ippon sono forza, velocità, atterramento sulla schiena e controllo tecnico del movimento fino all’atterraggio.
Per ottenere un Ippon in una presa, questa deve essere tenuta per almeno 20 secondi. Per strangolamenti e leve, l’Ippon viene assegnato quando l’avversario non può più continuare e/o si arrende.
Due tecniche Waza-ari consecutive da parte dello stesso atleta contavano come Ippon ma questa regola è stata di recente superata. Un Ippon nello Judo è spesso comparato ad un colpo da KO nel pugilato o nella kickboxing.
Nello shobu ippon kumite del Karate, un Ippon è assegnato per una tecnica eseguita perfettamente.
L’atleta è dichiarato vincitore dopo aver ottenuto un Ippon.
Nel shobu nihon kumite due colpi decisivi (o quattro meno decisivi, conteggiati come waza-ari) sono richiesti per vincere. In molti tornei viene invece utilizzato il conteggio Sanbon, che porta ad un tipo di combattimento più mosso ed interessante per gli spettatori.
I tornei tradizionali utilizzano invece normalmente il conteggio ad Ippon, che porta ad un combattimento più attento e riflessivo.
Leggi anche:
- Muay Thai
- Pugilato
- Taekwondo
- Sparring
- Kickboxing
- Tyson Fury
- Deontay Wilder
- Naseem Hamed
- Giorgio Petrosyan
- Cronometrista
- Saenchai
- Marvin Vettori
- Rose Namajunas
- Zhang Weili
- Superbon Banchamek
- Conor McGregor
- MMA (Mixed Martial Arts)
- Ramon Dekkers
- Mike Tyson
- Muhammad Ali
- Francis Ngannou
- Lethwei (pugilato birmano)
- Vasiliy Lomachenko
- Rocky Marciano
- Ring da combattimento
- Pygmachia - Il pugilato dell'Antica Grecia
- Primo Carnera
- Young Corbett III
- Gouren
- Andy Hug
- Francisco Filho
- Ernesto Hoost
- Andy Ruiz Jr.
- Duilio Loi
- Canelo (Saul Álvarez)
- Judo
- Mattia Faraoni
- Collar-and-elbow
- Trainer Gae
- Ryan Garcia
- Ramla Ali
- Anthony Joshua
- Gloria Peritore
- Shuai Jiao
- Anna "Supergirl" Jaroonsak
- Ssireum
- Sandro Lopopolo
- Karate
- Muay Thai
- Taekwondo
- Sparring
- Saenchai
- Zhang Weili
- Conor McGregor
- Francis Ngannou
- Bruce Lee
- Lethwei (pugilato birmano)
- Pygmachia - Il pugilato dell'Antica Grecia
- Gouging (Rough-and-Tumble)
- Dambe
- Bartitsu
- Gouren
- Ippon
- Andy Hug
- Francisco Filho
- Engolo
- Judo
- Adimurai
- Collar-and-elbow
- Lua (Kapu Kuialua)
- Waza-ari
- Savate
- Pankration
- Shuai Jiao
- Ssireum
- Suntukan
Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.