Raccolta punti Kombatnet

Regolamento punti Kombatnet

Regolamento punti Kombatnet

Il tuo bilancio punti attuale è di punti

Il tuo referral link è il seguente:

https://www.kombatnet.com/register/


La Raccolta Punti di Kombatnet inizia il giorno 13 febbraio 2020 e prevede l’assegnazione di punteggi agli utenti registrati al sito www.kombatnet.com per le azioni svolte su e per il social network stesso. Gli utenti registrati prima di quella data partiranno con un bonus punti proporzionale alla loro attività dal momento dell’iscrizione al giorno di inizio della Raccolta Punti, non calcolato con i criteri applicati dal momento di inizio dell’iniziativa in avanti.

È possibile visualizzare i propri punti nella pagina del proprio profilo, mentre sarà presente un dettaglio dei punti acquisiti aggiornato all’indirizzo https://www.kombatnet.com/[il proprio username]/points , raggiungibile dal menu profilo utente.

Controlla la tua posizione nella CLASSIFICA UTENTI di Kombatnet!

Riepilogo Punti – Premi Kombatnet

30.000 punti – badge utente King / Queen + 1 mese di pubblicità in-feed + scheda atleta / palestra / ente / attività omaggio (completa) + intervista esclusiva

20.000 punti – scheda atleta / palestra / ente / attività omaggio (completa) + 1 mese di pubblicità in-feed

10.000 punti – scheda atleta / palestra / ente / attività omaggio (completa)

2000 punti – 1 mese omaggio di campagna in-feed

1000 punti – 15 giorni omaggio di campagna in-feed

500 punti – 7 giorni omaggio di campagna in-feed


Riepilogo: come si possono guadagnare i punti?

1 punto per ogni visita giornaliera

2 punti per ogni click su link alla homepage o alle pagine del sito (non ai singoli post) ripostato altrove da utenti nuovi / non loggati

3 punti per aver aggiunto una nuova amicizia

4 punti per aver aggiunto una nuova immagine di copertina

5 punti per un nuovo post

5 punti per una nuova foto

7 punti per un nuovo commento

9 punti per aver aggiunto un nuovo avatar

10 punti per un nuovo Annuncio

15 punti per un nuovo articolo del Blog

30 punti come Nuovo Utente Registrato

30 punti per aver suggerito l’iscrizione di un nuovo utente

Nuovi premi e riconoscimenti potranno essere inseriti in seguito. 

Regolamento

  1. NATURA DELL’INIZIATIVA
    Raccolta Punti

  2. DESTINATARI DELL’INIZIATIVA
    La Raccolta Punti è a titolo completamente gratuito ed è destinata esclusivamente agli iscritti a Kombatnet. Il promotore dell’iniziativa (di seguito “Promotore”) e soggetto delegato è Allart Softworks di Yuri Tommaso Refolo, Via dei Frassini, 41 – 61122 Pesaro (PU), P.IVA: 02605670419

  3. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL’INIZIATIVA

    1. COS’È L’INIZIATIVA RACCOLTA PUNTI

      La Raccolta Punti consente al titolare dell’account su Kombatnet (utente registrato) di accumulare, a fronte di una serie di azioni indicate di seguito nella sezione “Accumulo dei punti”, un determinato quantitativo di punti che gli daranno diritto a ricevere un determinato premio/beneficio/sconto all’interno del network di Kombatnet.

    2. ACCUMULO DEI PUNTI

      Gli utenti al giorno dell’inizio della Raccolta Punti partiranno già con una serie di Punti Premio derivanti dalle azioni compiute in precedenza, non riconducibili all’attuale regolamento. Si tratta di un bonus di partenza di regalo per gli early adopters che non tiene conto dei criteri attuati d’ora in avanti.

      I punti possono essere accumulati unicamente effettuando le seguenti azioni:

      1 punto per ogni visita giornaliera su Kombatnet

      2 punti per ogni click su link alla homepage o alle pagine del sito (non ai singoli post) ripostato altrove da utenti nuovi / non loggati

      3 punti per aver aggiunto una nuova amicizia su Kombatnet

      4 punti per aver aggiunto una nuova immagine di copertina su Kombatnet

      5 punti per un nuovo post su Kombatnet

      5 punti per una nuova foto postata su Kombatnet

      7 punti per un nuovo commento a un post su Kombatnet

      9 punti per aver aggiunto un nuovo avatar su Kombatnet

      10 punti per un nuovo Annuncio su Kombatnet

      15 punti per un nuovo articolo del Blog su Kombatnet

      30 punti come Nuovo Utente Registrato su Kombatnet

      30 punti per ogni nuovo utente registrato su Kombatnet dal proprio referral link 

Nel corso dell’iniziativa il Promotore potrà decidere di erogare punti aggiuntivi, anche a seguito di nuove azioni sul network di Kombatnet, secondo modalità che verranno di volta in volta comunicate dallo stesso promotore.

Sarà cura del Promotore vigilare sulla bontà e liceità delle modalità di raccolta punti: qualora si riscontrassero irregolarità o comportamenti che portassero all’acquisizione in via fraudolenta dei punti questi potranno essere decurtati al Titolare dell’account senza alcun preavviso. In caso di ripetuta violazione dei termini del regolamento il Titolare dell’account potrà essere escluso dalla Raccolta Punti.


Per ottenere punti tramite il proprio referral link bisogna fare in modo che un utente si iscriva a Kombatnet cliccando sul proprio link. È possibile postare il link e richiedere l’iscrizione secondo le normative vigenti sulla piattaforma dove verrà postato il link: sarà cura dell’utente informarsi sul regolamento della piattaforma di approdo. Si rimanda alla normativa vigente sullo SPAM per divieti di ordine generale. Non è consentito l’utilizzo di sistemi automatizzati per la generazione di traffico verso Kombatnet. Qualora si verificasse il riscontro di una qualsiasi attività, manuale o automatica, anche intellettuale, lesiva per l’attività o l’immagine di Kombatnet o di uno o più dei suoi utenti, verranno presi provvedimenti che possono andare dall’esclusione dalla campagna al ban dal social network ed eventualmente la denuncia alle autorità competenti. Kombatnet si riserva di tutelare la propria immagine procedendo per vie legali in caso di necessità.

  1. UTILIZZO DEI PUNTI

    I punti potranno essere utilizzati per ottenere i seguenti benefici:

    30.000 punti – badge utente King / Queen + 1 mese di pubblicità in-feed + scheda atleta / palestra / ente / attività omaggio (completa) + intervista esclusiva sul blog di Kombatnet

    20.000 punti – scheda atleta / palestra / ente / attività omaggio (completa) + 1 mese di pubblicità in-feed

    10.000 punti – scheda atleta / palestra / ente / attività omaggio (completa)

    2000 punti – 1 mese omaggio di campagna in-feed

    1000 punti – 15 giorni omaggio di campagna in-feed

    500 punti – 7 giorni omaggio di campagna in-feed

  2. DEFINIZIONI E TERMINI

    Per “campagna in-feed” si intende una pubblicità comprendente una immagine quadrata di dimensioni non superiori a 1200x1200px realizzata dall’utente e fornita a Kombatnet dall’utente a mezzo email all’indirizzo [email protected] che verrà inserita tra i post della pagina principale di Kombatnet (“Feed”, o “Activity”) per un tot di giorni (sulla base dell’omaggio richiesto). L’immagine potrà essere resa linkata ad un indirizzo esterno fornito dall’utente contestualmente all’immagine, realizzato con attributo rel=”nofollow”. Il criterio di visibilità varierà sulla base arbitraria dell’algoritmo interno di Kombatnet. Verrà fornita all’utente titolare della campagna, al termine della pubblicazione, una scheda statistica comprendente i dati (“Insights”) di visualizzazioni e click della propria inserzione.

    Per “Badge Utente King / Queen” si intende una icona con una corona che apparirà di fianco al nome utente nel Social Network a fianco ad ogni singolo post e citazione (tag). Sarà indicativa e rappresentativa del valore e del coinvolgimento dell’utente all’interno del social network. Il badge non darà alcuna garanzia di rappresentanza o ruolo all’interno dell’azienda Allart Softworks.

    Per “scheda atleta / palestra / ente / attività” si intende una scheda descrittiva della propria attività, comprendente titolo, descrizione dell’attività, gallery immagini e video, mappa e contatti. Per l’atleta sarà possibile indicare palmarés e dettaglio degli incontri. La realizzazione della scheda prescinde dalla consegna a mezzo email all’indirizzo [email protected] di tutti i contenuti necessari alla sua realizzazione. L’utente verrà contattato via email da Kombatnet poco prima del raggiungimento della quota necessaria (30.000 punti) per concordare sui dettagli e per effettuare l’intervista esclusiva che verrà postata nel blog di Kombatnet.
  1. UTILIZZO DEI BENEFICI

    I premi/benefici/sconti accumulati potranno essere utilizzati direttamente presso il Promotore. Non è consentita la cessione dei punti ad altro utente. È fatto divieto, da regolamento di Kombatnet, di cedere l’account a terzi: qualora questo accadesse, i punti assegnati verranno azzerati. In alcuna maniera i punti accumulati potranno essere convertiti direttamente in denaro né buoni sconto e non verranno effettuati accrediti agli utenti. I benefici potranno essere goduti solo nella maniera indicata al punto 4. Nel caso si raggiungano punteggi più alti dell’ultimo step previsto, il Promotore si riserva il diritto, non l’obbligo, di assegnare ulteriori benefici. È possibile evitare di utilizzare i propri punti per un beneficio intermedio per ottenere un beneficio di livello superiore.

  2. AGGIORNAMENTI AL REGOLAMENTO

    Il regolamento potrà essere modificato ed aggiornato di frequente: è compito dell’Utente controllarne gli aggiornamenti e del Promotore comunicarne tempestivamente e preventivamente le modifiche.

  3. PARTECIPAZIONE ED ACCETTAZIONE

    La partecipazione alla Raccolta Punti implica l’accettazione delle condizioni stabilite nel presente Regolamento, la cui versione aggiornata sarà sempre consultabile presso il Promotore.

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.

Share this page

Kombatnet Wiki

Enciclopedia del combattimento

Gloria Peritore - Kombatnet

Gloria Peritore

Gloria Peritore è una kickboxer, pugile e artista marziale mista italiana nata il 29 novembre 1988 a Licata. Soprannominata "The Shadow" per la sua elusività in combattimento. È l'attuale campionessa ISKA World Flyweight Kickboxing e Oriental Rules. A partire da ottobre 2022 è classificata come la decima miglior kickboxer femminile pound-for-pound al mondo da Beyond Kick. Leggi tutto l'articolo...
Anyhony Joshua - Kombatnet Wiki

Anthony Joshua

Anthony Oluwafemi Olaseni Joshua OBE è un pugile professionista britannico nato il 15 ottobre 1989, due volte campione del mondo dei pesi massimi, due volte unificatore dei titoli WBA (Super), IBF, WBO e IBO tra il 2016 e il 2021. A livello regionale, ha detenuto i titoli dei pesi massimi britannici e del Commonwealth dal 2015 al 2016. Da dilettante Joshua ha rappresentato l'Inghilterra ai Campionati del Mondo 2011 nei pesi massimi vincendo una medaglia d'argento ed ha vinto l'oro alle Olimpiadi del 2012. Nel 2014, un anno dopo essere diventato professionista, è stato nominato Prospect of the Year dalla rivista The Ring. Nel 2017 il suo match contro Wladimir Klitschko (dal quale è uscito vittorioso) è stato nominato Fight of the Year da The Ring e dalla Boxing Writers Association of America. Joshua è il secondo pugile britannico dopo James DeGale a vincere sia una medaglia d'oro alle Olimpiadi che un titolo mondiale, nonché il primo dei pesi massimi britannici a riuscire nell'impresa. Da ottobre 2021 Joshua è classificato come il terzo miglior pugile attivo al mondo da BoxRec, Transnational Boxing Rankings Board e The Ring e quarto da ESPN, nonché il settimo miglior pugile attivo pound-for-pound da BoxRec. È stato classificato da BoxRec tra i primi 10 pesi massimi del mondo dal 2014 ed è stato classificato al numero 1 alla fine del 2016 e del 2017. La percentuale di vittorie per KO di Joshua è del 91,67%, con una percentuale di KO complessiva del 63,64 % nei match valevoli per il titolo mondiale dei massimi. Leggi tutto l'articolo...
La Savate o Boxe Francese - Kombatnet Wiki

Savate

La Savate è uno sport da combattimento di origine francese che prevede l'uso di calci e pugni. La parola "savate" significa "scarpa" in francese e si riferisce alle calzature speciali che gli atleti indossano per proteggere i loro piedi durante il combattimento. Queste scarpe hanno suole rigide e punte rinforzate, che consentono ai combattenti di tirare calci più potenti e precisi rispetto a quelli che sarebbero possibili a piedi nudi. La storia della Savate risale al XVIII secolo, quando i marinai francesi iniziarono a mescolare tecniche di combattimento di diverse culture, inclusi i calci del sudest asiatico e le tecniche di pugilato inglesi. Nel XIX secolo, la Savate divenne uno sport popolare tra i parigini, che lo praticavano nei numerosi club della città. La Savate moderna è un'evoluzione di quella tradizionale e prevede un sistema di punteggio simile a quello della boxe. In un match di Savate gli atleti cercano di colpire il loro avversario con tecniche di pugilato e calci ben controllati e precisi.  Un praticante di Savate maschio viene chiamato tireur, mentre una praticante di sesso femminile viene chiamata tireuse. Leggi tutto l'articolo...
Ramla Ali - Kombatnet Wiki

Ramla Ali

Ramla Said Ahmed Ali, nata il 16 settembre 1989, è una pugile e modella professionista di origine somala. È stata la prima pugile somala a rappresentare il proprio paese ai Giochi Olimpici e attualmente ricopre il ruolo di ambasciatrice globale per i marchi Cartier e Christian Dior. Ramla è stata la prima donna della storia a partecipare a un incontro di boxe professionistico in Arabia Saudita. Leggi tutto l'articolo...
Chi è Ryan Garcia - Kombatnet Wiki

Ryan Garcia

Ryan Garcia è un pugile americano, già detentore del titolo WBC Interim dei pesi leggeri nel 2021. A maggio 2022 era considerato il sesto miglior pugile al mondo tra i pugili attivi nei pesi leggeri dalla rivista The Ring, dalla Transnational Boxing Rankings Board and ESPN, mentre BoxRec lo considerava il decimo. Leggi tutto l'articolo...
Waza-ari Judo Karate punteggio scoring Ippon - Kombatnet

Waza-ari

Il Waza-ari (in giapponese 技あり) è il secondo punteggio più alto che un fighter possa ottenere nelle arti marziali giapponesi basate su ippon o waza-ari, tipicamente Judo, Karate o JuJutsu. Leggi tutto l'articolo...
Michelle Manu Lua Kapu Kuialua - Kombatnet Wiki

Lua (Kapu Kuialua)

Il Kapu Kuialua, chiamato anche Kapu Kuʻialua, Kuʻialua o Lua è un'antica arte marziale hawaiana basata sulla rottura delle ossa, leve articolari, proiezioni, pressioni e striking (calci, pugni, gomitate, ginocchiate). Comprende anche l’utilizzo di varie armi, analisi della strategia sul campo di battaglia, combattimento in mare aperto e uso delle armi da fuoco introdotte dagli europei. Leggi tutto l'articolo...
Trainer Gae Ajarn Gae Muay Thai Thailandia - Kombatnet Wiki

Trainer Gae

Suthat Muangmun, meglio noto come Trainer Gae (Ajarn Gae in thailandese)  è un noto allenatore thailandese di Muay Thai, conosciuto per aver preparato campioni da tutto il mondo, molti dei quali hanno vinto importanti cinture internazionali e mondiali. Tra i suoi allievi si annoverano nomi come Superbon, Marvin Vettori, Ramazan Ramazanov, Dzhabar Askerov, Madsua Lamai Gym. Suthat Muangmun è stato per sei anni l'head trainer e matchmaker per la Elite Boxing in Thailandia. Leggi tutto l'articolo...
Collar-and-elbow - Kombatnet Wiki

Collar-and-elbow

Lo stile di lotta denominato Collar-and-elbow (in Irlandese "Coiléar agus Uille" o "Brollaidheacht") è uno stile di lotta nato in Irlanda, caratterizzato dall'utilizzo di una giacca tipica durante il combattimento. È stato praticato in varie zone del mondo con una forte componente etnica irlandese conseguente alla diaspora dall'isola nordeuropea, come gli Stati Uniti e l'Australia. Recentemente gode di una rinnovata attenzione grazie a campionati organizzati da neonate federazioni che ne ripropongono tecniche e regolamenti aggiornati. Leggi tutto l'articolo...
Mattia Faraoni - Kombatnet Wiki

Mattia Faraoni

Mattia Faraoni è un kickboxer e pugile italiano che combatte nei pesi massimi, pluricampione italiano e medaglia di bronzo sia ai mondiali che agli europei WAKO. Leggi tutto l'articolo...