Stevie Ray dalla UFC alla depressione la povertà ed il ritorno alle MMA fino al premio milionario in PFL - Kombatnet News

Stevie Ray: dalla UFC, alla depressione, la povertà ed il ritorno alle MMA, fino al premio milionario in PFL

ENTRA IN KOMBATNET

Iscriviti ora a Kombatnet – Social Network

SOLO ARTI MARZIALI E COMBAT SPORTS

Stevie Ray: dalla UFC, alla depressione, la povertà ed il ritorno alle MMA, fino al premio milionario in PFL

Steven Ray, classe 1990, ha raccontato la sua lunga battaglia contro la depressione dal momento in cui ha appeso i guanti UFC al chiodo fino alla finale della Professional Fighters League con in palio un premio da 1 milione di dollari.

L’ex star dell’UFC ha sconfitto l’ex campione del mondo Anthony Pettis per la seconda volta in sei settimane venerdì 5 agosto 2022 all’HULU Theatre del Madison Square Garden guadagnandosi così l’accesso alla finale della Professional Fighters League, dove affronterà il canadese Olivier Aubin-Mercier in un match con in palio una borsa dalle sette cifre.

Si tratta del quarto match in pochi mesi che ha consentito al fighter di risolvere ampiamente i suoi problemi economici.


Questi successi non sono arrivati con facilità e senza fatica: infatti nel 2020, all’apice della sua carriera, un bollettino medico arrivato come una doccia fredda avrebbe bruscamente interrotto la sua ascesa. Il cronicizzarsi dei problemi al ginocchio avevano infatti spinto numerosi specialisti ad intimargli di interrompere la sua attività sportiva e ritirarsi dalle MMA.

Il fighter ha quindi spiegato come abbia dovuto combattere contro la depressione ed il gioco d’azzardo quando ha preso la dura decisione di ritirarsi prematuramente dalle MMA.

Solo poche settimane prima Ray aveva battuto il veterano Michael Johnson nella sua più grande vittoria fino a quel momento ma il sommarsi dei problemi fisiologici ad alcuni problemi burocratici con il suo visto hanno portato Ray ad interrompere improvvisamente la sua carriera.


Tuttavia in cuor suo sapeva che quella decisione non corrispondeva a quello che realmente voleva ed quindi ha continuato a competere in competizioni di grappling prima di firmare nuovamente con una promotion di MMA, la PFL. E adesso gli manca solo una vittoria per cambiare per sempre la sua vita e quella della sua famiglia.

“Si potrebbe pensare che, avendo appena battuto Anthony Pettis per ben due volte in sei settimane, questo sia il massimo che possa accadere nella mia carriera”, ha spiegato Ray dopo il combattimento. “Ma ad essere onesto c’è di più ed ho un po’ di cose da raccontare riguardo ciò che mi è successo due anni e mezzo fa.”

“Ho vinto il più grande incontro della mia carriera fino a quel momento, battendo Michael Johnson a Singapore e ho subito firmato un nuovo contratto di quattro incontri con l’UFC. Tuttavia, subito dopo, la mia carriera è crollata quando mi è stato detto da un dottore che non avrei mai potuto combattere di nuovo e sono stato di conseguenza licenziato dall’UFC senza poter fare quei quattro match.


“Ho dedicato 12 anni della mia vita cercando di arrivare in cima allo sport per provvedere alla mia famiglia, quindi potete immaginare come mi sia sentito in quel momento”.

In quel periodo, Stevie Ray ha dovuto passare attraverso un abisso di depressione, non avendo a disposizione altre possibili entrate per far fronte alle esigenze della sua famiglia.

“La mia macchina si rompeva perché non ne potevo comprare una decente e mi sarebbero servite 500 sterline che non avevo per metterla a posto. Poiché non avevo soldi giocavo d’azzardo cercando di farne un po’ di più. E li perdevo tutti”.


Nel 2019, in seguito alla tragica morte per suicidio del pugile Connor Law di soli 26 anni, afflitto da problemi di depressione, ha rilasciato un toccante video dove affrontava i problemi mentali ai quali una persona può andare incontro.

Aspettando la nascita del suo terzo bambino, disperatamente a corto di denaro, Stevie Ray è stato sull’orlo del lastrico per molto tempo.

“Mi è stato offerto un altro match ma non avevo un visto per gli Stati Uniti all’epoca e non sarei riuscito ad ottenerlo, e questo era ovviamente un problema. Ho dimostrato in seguito che si trattava di un errore, un problema nel sistema, anche perché ora ho un visto per gli USA di quattro anni ma all’epoca… non mentirò, ho pianto un po’ quando mi è stato detto che la mia carriera era finita”.


“La quantità di sacrifici che ho dovuto fare: ho quattro figli, ho una moglie, ho un mutuo, molte cose stanno succedendo. Non mi è più permesso di fare il pompiere. Cosa posso fare della mia vita? Sono bravo solo a combattere, non sono davvero bravo in molto altro perché mi sono dedicato così tanto al combattimento che è l’unica cosa che so fare”.

Ma toccato il fondo, passata la pandemia di Covid-19 e ripresi i match in tutto il pianeta, Ray ha affrontato sé stesso, ha preso il coraggio a due mani ed ha deciso di tornare a combattere, sia contro gli avversari in gabbia che contro i suoi problemi fisici e contro la depressione. Inizialmente ha deciso di combattere solamente nel grappling.

Inizialmente, anche dopo aver deciso che sarebbe tornato, Ray non era sicuro se sarebbe tornato o meno a combattere ad alti livelli. Si è allenato duramente nella palestra Higher Level Mixed Martial Arts, facendo il pendolare da Whitburn a Fife ogni giorno per raggiungere la sua forma attuale.


Stevie Ray fighter MMA scozzese - Dalla UFC alla povertà e la depressione alla rinascita ed il successo  - Kombatnet News
Stevie Ray fighter MMA scozzese – Dalla UFC alla povertà e la depressione alla rinascita ed il successo

È così riuscito a superare i suoi problemi al ginocchio ed alla fine è tornato in gabbia, risorgendo da un periodo buio della sua vita per guadagnarsi un posto negli spareggi sottomettendo Pettis. E ora è in finale dopo aver battuto ancora una volta l’americano ai punti sui tre round.

“Non è solo questo quello che ho fatto”, ha detto Ray riferendosi alle vittorie. “E’ quello che ho dovuto superare nei due anni e mezzo per poi tornare in gabbia”.

“Ed eccomi qui, ho appena combattuto tre volte in quattro mesi e ora sono a un passo dal milione di dollari e dalla vittoria del titolo mondiale. Gli ultimi tre anni della mia vita sono stati come delle montagne russe”.


Contro tutte le aspettative, lottando contro ogni avversità che la vita gli ha messo contro, Ray è tornato in grande stile ed ora è a solo una vittoria di distanza dalla vittoria che potrebbe cambiargli la vita: un esempio di forza d’animo da imitare.

In questo, lo scozzese ha già vinto.

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.


Share this page

Partecipa!

Welcome to Kombatnet!
Join the world's largest community of combat disciplines!

Commenti

No comments yet

Kombatnet Wiki

Enciclopedia del combattimento

Krav Maga - Kombatnet

Che cos'è il Krav Maga?

Il Krav Maga, che in ebraico significa "combattimento a contatto" (קרב מגע, pronunciato /ˌkrɑːv məˈɡɑː/ KRAHV mə-GAH), è un sistema di combattimento sviluppato per le Forze di Difesa Israeliane (IDF). È noto per il suo focus su situazioni reali e la sua estrema efficienza, derivando da una combinazione di tecniche utilizzate in aikido, judo, karate, pugilato e lotta. Leggi tutto l'articolo...
Sandro Lopopolo - Kombatnet

Sandro Lopopolo

Sandro Lopopolo, all'anagrafe Alessandro Lopopolo, è stato un pugile italiano, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Roma del 1960 e Campione del Mondo dei pesi superleggeri. Leggi tutto l'articolo...
Nicolino Locche - Kombatnet

Nicolino Locche

Nicolino Locche (2 settembre 1939 - 7 settembre 2005) è stato un pugile argentino di Tunuyán, Mendoza, che ha detenuto il titolo mondiale dei pesi welter junior dal 1968 al 1972. Locche è spesso citato come uno dei migliori pugili difensivi di tutti i tempi ed è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame nel 2003. Leggi tutto l'articolo...
Suntukan Panantukan Pangamot Pakamot Sumbagay Mano Mano - Kombatnet

Suntukan

Il Suntukan è la componente di striking delle arti marziali filippine. Nella regione insulare centrale delle Filippine di Visayas è conosciuto come Pangamot, Pakamot, Sumbagay o come Mano-mano e spesso indicato nei circoli di arti marziali occidentali della scuola di Dan Inosanto come Panantukan. Sebbene sia chiamata anche boxe filippina, questo articolo riguarda l'arte marziale filippina e non deve essere confuso con lo sport occidentale della boxe praticato nelle Filippine. Leggi tutto l'articolo...
Chi è Sean O Malley campione UFC - Kombatnet

Sean O'Malley

Sean O'Malley è un fighter americano di MMA, attuale campione dei pesi gallo UFC. Nato il 24 ottobre 1994 ad Helen, Montana, O'Malley è stato cresciuto da suo padre Dan O'Malley, un ufficiale della narcotici in pensione. Non si hanno molte notizie riguardo sua madre. È noto che sua nonna sia di origini irlandesi e di etnia mista. O'Malley si allena a Glendale, in Arizona, presso il MMA Lab di John Crouch ed è allenato dal suo amico di lunga data, Tim Welch. Ad O'Malley è stato dato il soprannome di "Sugar" da uno dei suoi allenatori di MMA nel Montana all'inizio della sua carriera. Leggi tutto l'articolo...
Il Ssireum - Lotta coreana - Kombatnet

Ssireum

Il Ssireum (Hangul: 씨름) , chiamato anche lotta coreana è uno stile di lotta popolare e sport nazionale tradizionale della Corea nato nel IV secolo. Nella sua versione moderna ogni combattente veste una cintura (satba) arrotolata attorno alla vita ed alla coscia. La vittoria si ottiene riuscendo a far toccare terra ad una parte del corpo dell'avversario sopra il ginocchio. Leggi tutto l'articolo...
Stamp Fairtex - Kombatnet

Stamp Fairtex

Nadthawan Panthong (Thai: ณัฐวรรณ พานทอง, nata il 16 novembre 1997), conosciuta professionalmente come Stamp Fairtex (Thai: แสตมป์ แฟร์เท็กซ ์), è una campionessa di Muay Thai e di MMA. Attualmente è sotto contratto con ONE Championship, dove è al primo posto nella classifica ONE Championship Women's Atomweight. È la prima campionessa mondiale dell'organizzazione in due discipline diverse, avendo vinto il campionato mondiale di Muay Thai ONE e il campionato mondiale di kickboxing ONE nei -48 kg. Leggi tutto l'articolo...
Anna Supergirl Jaroonsak - Kombatnet

Anna Supergirl Jaroonsak

Anna "Supergirl" Jaroonsak è una fighter thailandese di Muay Thai, già campionessa PBA (Professional Boxing Association). Nata nel 2004, Anna ha iniziato ad allenarsi con suo padre, un ex fighter professionista di Muay Thai, a casa quando aveva solo 3 anni. Il padre ha incoraggiato sia lei che sua sorella, l'atleta di ONE Championship Wondergirl, ad allenarsi nella Muay Thai, andando contro le rigide tradizioni che hanno governato lo sport per secoli, convinto che potessero ottenere molto dallo studio dell'arte marziale. Leggi tutto l'articolo...
Kira Makogonenko - Kombatnet Wiki

Kira Makogonenko

Kira "Pink Panther" Makogonenko, nata a Kharkov, Ukraina nel 2008, è una giovane promessa del pugilato ucraino, campionessa nazionale e medaglia d'oro europea, con un impressionante record di 58 vittorie e 0 sconfitte a soli 15 anni. Leggi tutto l'articolo...
Shuai Jiao - Lotta Cinese - Kombatnet

Shuai Jiao

Lo Shuai Jiao è uno stile di lotta cinese che ha avuto origine circa 6000 anni fa, durante l'era della Dinastia Zhou. Questo stile di lotta era originariamente chiamato "jǐao dǐ" (角抵), ovvero "scontro con le corna", poiché i soldati dell'esercito imperiale cinese indossavano elmi con le corna per combattere i loro nemici. Ad oggi è studiato da molti praticanti di altre discipline (MMA, BJJ) per integrarlo all'interno del proprio stile oltre ad avere un proprio seguito di nicchia con tornei e federazioni che ne tengono in vita la tradizione e ne curano lo sviluppo moderno. Leggi tutto l'articolo...