Sta per arrivare “MIKE”, la serie su Mike Tyson
Il popolare servizio di streaming a pagamento HULU, di proprietà della Walt Disney Company e NBCUniversal, ha rilasciato l’8 giugno il trailer ufficiale di “Mike”, la serie televisiva che racconta la storia dell’ex pugile campione dei pesi massimi Mike Tyson.
La serie di Steven Rogers, costituita da otto episodi, sarà lanciata in anteprima mondiale il 25 agosto 2022 e potrà contare sulla figura di Karin Gist (“Grey’s Anatomy“, “Mixed-ish“) come showrunner. Come tutte le produzioni HULU, la serie “Mike” sarà disponibile in Italia su Disney+.
“Lo show non è pensato per glorificare la sua vita. Non proveremo mai a sostenere che Mike sia un eroe o un delinquente. Il nostro obiettivo è di prendere una figura particolarmente complicata e controversa ed incorniciare ciò per cui è stato adorato ed odiato, rimanendo fedeli alla nostra linea ‘nessuna persona è una cosa sola'”. Non si tratta di una lettera d’amore o di critica nei suoi confronti. Fortunatamente, nel mondo globalizzato di oggi, è sempre più possibile parlare di cose che una volta erano considerate tabù o solo sussurrate tra gli amici, come lo stupro, la molestia, il consenso solo per nominarne alcuni. Mettere storie come questa sotto il riflettore e tirarle fuori dall’ombra è cruciale per poter andare avanti e portare la conversazione ad un nuovo livello. L’obiettivo non è di restare intimiditi dalle parti spaventose o scomode della storia solo perché sono spaventose o scomode” – Karin Gist.
Si tratta di una breve serie descritta come “non autorizzata e con uno sguardo senza limiti sulla vita di Mike Tyson” che esplora i tumulti della sua storia come pugile e come persona, dalle origini, fino al successo, la caduta ed il tentativo recente di rialzarsi.

Sullo sfondo vengono affrontati temi importanti come le divisioni sociali e razziali in America, la corruttibilità dovuta a fama ed il potere dei media, la misoginia, la promessa del “sogno americano” e via dicendo.
Il trailer, struggente e coinvolgente, ci alletta presentandoci personaggi già leggendari come Cus D’Amato, Don King, Holyfield tra moviola e scene che ritraggono le tante personalità di Iron Mike.

Mike Tyson è interpretato da Trevante Rhodes (“Moonlight“, “Bird Box“, “Westworld“) ed è accompagnato da attori del calibro di Russell Hornsby (che interpreterà il manager senza scrupoli Don King e sarà presente in ben sette degli otto episodi), Harvey Keitel (nelle vesti di Cus D’Amato), Laura Harrier (come Tony Givens, ex moglie di Tyson) e Li Eubanks nei panni di Desiree Washington, la donna che segnerà la fine sportiva ed umana del primo Tyson.
Rogers è già noto al pubblico per aver realizzato il biopic “I, Tonya“, interpretato da Margot Robbie, dedicato alla storia della controversa sportiva Tonya Harding, anch’essa ex pugile ma più famosa per aver orchestrato una aggressione alla sua rivale sportiva Nancy Kerrigan.
Anche Hornsby non è nuovo al suo ruolo, avendo già interpretato il ruolo del promoter di pugilato Buddy Marcelle nel film Creed II.
“Mike” non è l’unica serie dedicata a Mike Tyson: anche Martin Scorsese aveva un progetto sulla vita del pugile che sarebbe stato impersonato dal premio Oscar Jamie Foxx, tuttavia non ci sono molte notizie recenti al riguardo.
Pare tuttavia che Mike Tyson abbia accusato HULU di essersi appropriata indebitamente della sua storia a scopo di lucro ed ha annunciato di voler diventare produttore esecutivo del progetto di Scorsese.
“Cerco di raccontare la mia storia da molto tempo. Con il recente lancio della Legends Only League e l’interesse dei miei fan per il mio ritorno sul ring, credo sia questo il momento perfetto. Vorrei collaborare con Martin, Antoine, Jamie ed il loro intero team di creativi per portare una serie che non riporti semplicemente la mia vita personale e professionale ma che ispiri ed intrattenga”. – Mike Tyson
L’attore Jamie Foxx ha dichiarato di essere andato assieme a Mike Tyson alla sede della Paramount per discutere del progetto, che sarebbe il primo film sul pugilato fatto da Martin Scorsese dopo “Raging Bull” (“Toro Scatenato“). Mike Tyson ha di recente caricato un video di 57 minuti contenente tutti i suoi 44 KO in carriera, a partire da quello di quasi 30 anni fa, il 5 marzo 1985, dove ha atterrato al primo round Hector Mercedes. “Aiutatemi a trovare i miei 10 migliori KO per il film con Jamie Foxx e diretto da Martin Scorsese“, ha scritto il pugile.

Pare quindi che avremo un’abbondanza di trasposizioni cinematografiche e televisive della vita del controverso dominatore dei pesi massimi, presumibilmente con differenti prospettive e declinazioni che, come la vita del pugile, divideranno la platea e saranno oggetto di animate discussioni in ogni contesto dove si ritrovino almeno due appassionati della nobile arte.
Mike Tyson continua, come sempre, a far parlare di sè.
Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.
Partecipa!
Commenti