Nong-O contro Liam Harrison per il titolo bantamweight ONE 161 - Kombatnet News

Nong-O affronterà Liam Harrison per il titolo ad ONE 161

ENTRA IN KOMBATNET

Iscriviti ora a Kombatnet – Social Network

SOLO ARTI MARZIALI E COMBAT SPORTS

Nong-O affronterà Liam Harrison per il titolo ad ONE 161

Il 27 agosto 2022 sarà un giorno memorabile per gli appassionati della Muay Thai: il grande fighter thailandese Nong-O Gaiyanghadao affronterà ad ONE 161 il temibile Liam Harrison, in un match sulle cinque riprese valevole per il titolo dei pesi gallo.

I due si scontreranno al Singapore Indoor Stadium durante l’evento “ONE on Prime Video 1: Moraes vs. Johnson 2” che verrà trasmesso live su Amazon Prime nel Nord America.

Nong-O è uno tra i più rinomati “nak muay” provenienti dalla Thailandia, con ben otto vittorie in carniere da quando ha segnato il contratto con ONE Championship, oltre a quattro titoli al Lumpinee, uno al Rajadamnern e qualcosa come 263 vittorie, 54 sconfitte e 1 pareggio nel suo curriculum.


Harrison, dal canto suo, è un temuto e rispettato “farang” che ha dalla sua una enorme esperienza, energia e spirito combattivo che gli hanno consentito di collezionare vittorie importanti come quella contro il pluricampione del Lumpinee stadium Muangthai ad ONE 156.

Da quando ha vinto il titolo contro Han Zi Hao ad ONE: Clash of Legends a febbraio 2019 la star della Muay Thai ha difeso il titolo ben cinque volte, ma questa sesta difesa potrebbe essere la più difficile della sua carriera.

Nong-O, da vero signore, ha definito Liam Harrisonil suo combattente preferito” utilizzando parole di tutto rispetto:


“Potrebbe sembrare ridicolo che il mio combattente di Muay Thai e kickboxer preferito sia Liam Harrison, il mio prossimo avversario. Lo seguo da molto tempo, mi piace il suo stile. I suoi match sono sempre interessanti e divertenti da guardare. Ed è riconosciuto come un bravo ragazzo nel circuito della Muay Thai. Non si approfitta dei suoi avversari” ha detto il trentacinquenne campione thailandese.

“L’ho incontrato per la prima volta ad ONE Elite Retreat a Phuket. Si è avvicinato per salutarmi. All’epoca non lo conoscevo ancora, quindi mi sono presentato, ‘Il mio nome è Nong-O’. E lui ha risposto ‘Oh, lo so, ti conosco benissimo!’. Ero particolarmente sorpreso che mi conoscesse. Da allora abbiamo sempre fatto due chiacchiere ogni volta che ci incontravamo a qualche match di ONE. Lo rispetto moltissimo”.

Nong-O ha poi continuato dicendo che Harrison è secondo lui l’avversario più temibile che potrebbe affrontare tra i “farang”, ossia i praticanti di Muay Thai nati fuori dalla Thailandia. Le sue caratteristiche più temibili sono a suo dire il fatto di saper “leggere” le intenzioni dell’avversario e la sua capacità di recuperare facilmente dopo un atterramento. Ed oltre alla sua intelligenza, Harrison ha dalla sua un incredibile arsenale di tecniche ed il famoso “colpo da KO” al quale Nong-O dovrà prestare seria attenzione.


“Penso che finirà con un KO, per me o per lui. Dipende da quali ‘armi’ andranno a segno prima. Abbiamo entrambi calci e pugni potenti; vedremo chi riuscirà ad usarli meglio” ha concluso Nong-O.

Harrison, dalla sua, ricambia l’ammirazione per il thailandese:

“Di questa generazione di Muay Thai fighters i due più grandi sono Saenchai (che ovviamente è il primo) e Nong-O” ha detto il campione. Nong-O è in effetti stato uno dei pochi avversari che abbia messo seriamente in difficoltà Saenchai al Lumpinee nel 2014.


Nong-O vs Saenchai, Lumpinee, 28 febbraio 2014

Il 27 agosto 2022 sarà una giornata memorabile per la Muay Thai e vedremo chi la spunterà tra il “farang” che non teme nessuno ed il calmo campione degli stadi thailandesi.

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.

Share this page

Partecipa!

Welcome to Kombatnet!
Join the world's largest community of combat disciplines!

Commenti

No comments yet

Kombatnet Wiki

Enciclopedia del combattimento

Giacobbe Fragomeni - Kombatnet

Giacobbe Fragomeni

Giacobbe Fragomeni, nato il 13 agosto 1969 a Milano, è un ex pugile italiano, campione del mondo 2008 WBC nei pesi massimi leggeri. Leggi tutto l'articolo...
Krav Maga - Kombatnet

Che cos'è il Krav Maga?

Il Krav Maga, che in ebraico significa "combattimento a contatto" (קרב מגע, pronunciato /ˌkrɑːv məˈɡɑː/ KRAHV mə-GAH), è un sistema di combattimento sviluppato per le Forze di Difesa Israeliane (IDF). È noto per il suo focus su situazioni reali e la sua estrema efficienza, derivando da una combinazione di tecniche utilizzate in aikido, judo, karate, pugilato e lotta. Leggi tutto l'articolo...
Sandro Lopopolo - Kombatnet

Sandro Lopopolo

Sandro Lopopolo, all'anagrafe Alessandro Lopopolo, è stato un pugile italiano, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Roma del 1960 e Campione del Mondo dei pesi superleggeri. Leggi tutto l'articolo...
Nicolino Locche - Kombatnet

Nicolino Locche

Nicolino Locche (2 settembre 1939 - 7 settembre 2005) è stato un pugile argentino di Tunuyán, Mendoza, che ha detenuto il titolo mondiale dei pesi welter junior dal 1968 al 1972. Locche è spesso citato come uno dei migliori pugili difensivi di tutti i tempi ed è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame nel 2003. Leggi tutto l'articolo...
Suntukan Panantukan Pangamot Pakamot Sumbagay Mano Mano - Kombatnet

Suntukan

Il Suntukan è la componente di striking delle arti marziali filippine. Nella regione insulare centrale delle Filippine di Visayas è conosciuto come Pangamot, Pakamot, Sumbagay o come Mano-mano e spesso indicato nei circoli di arti marziali occidentali della scuola di Dan Inosanto come Panantukan. Sebbene sia chiamata anche boxe filippina, questo articolo riguarda l'arte marziale filippina e non deve essere confuso con lo sport occidentale della boxe praticato nelle Filippine. Leggi tutto l'articolo...
Chi è Sean O Malley campione UFC - Kombatnet

Sean O'Malley

Sean O'Malley è un fighter americano di MMA, attuale campione dei pesi gallo UFC. Nato il 24 ottobre 1994 ad Helen, Montana, O'Malley è stato cresciuto da suo padre Dan O'Malley, un ufficiale della narcotici in pensione. Non si hanno molte notizie riguardo sua madre. È noto che sua nonna sia di origini irlandesi e di etnia mista. O'Malley si allena a Glendale, in Arizona, presso il MMA Lab di John Crouch ed è allenato dal suo amico di lunga data, Tim Welch. Ad O'Malley è stato dato il soprannome di "Sugar" da uno dei suoi allenatori di MMA nel Montana all'inizio della sua carriera. Leggi tutto l'articolo...
Il Ssireum - Lotta coreana - Kombatnet

Ssireum

Il Ssireum (Hangul: 씨름) , chiamato anche lotta coreana è uno stile di lotta popolare e sport nazionale tradizionale della Corea nato nel IV secolo. Nella sua versione moderna ogni combattente veste una cintura (satba) arrotolata attorno alla vita ed alla coscia. La vittoria si ottiene riuscendo a far toccare terra ad una parte del corpo dell'avversario sopra il ginocchio. Leggi tutto l'articolo...
Stamp Fairtex - Kombatnet

Stamp Fairtex

Nadthawan Panthong (Thai: ณัฐวรรณ พานทอง, nata il 16 novembre 1997), conosciuta professionalmente come Stamp Fairtex (Thai: แสตมป์ แฟร์เท็กซ ์), è una campionessa di Muay Thai e di MMA. Attualmente è sotto contratto con ONE Championship, dove è al primo posto nella classifica ONE Championship Women's Atomweight. È la prima campionessa mondiale dell'organizzazione in due discipline diverse, avendo vinto il campionato mondiale di Muay Thai ONE e il campionato mondiale di kickboxing ONE nei -48 kg. Leggi tutto l'articolo...
Anna Supergirl Jaroonsak - Kombatnet

Anna Supergirl Jaroonsak

Anna "Supergirl" Jaroonsak è una fighter thailandese di Muay Thai, già campionessa PBA (Professional Boxing Association). Nata nel 2004, Anna ha iniziato ad allenarsi con suo padre, un ex fighter professionista di Muay Thai, a casa quando aveva solo 3 anni. Il padre ha incoraggiato sia lei che sua sorella, l'atleta di ONE Championship Wondergirl, ad allenarsi nella Muay Thai, andando contro le rigide tradizioni che hanno governato lo sport per secoli, convinto che potessero ottenere molto dallo studio dell'arte marziale. Leggi tutto l'articolo...
Kira Makogonenko - Kombatnet Wiki

Kira Makogonenko

Kira "Pink Panther" Makogonenko, nata a Kharkov, Ukraina nel 2008, è una giovane promessa del pugilato ucraino, campionessa nazionale e medaglia d'oro europea, con un impressionante record di 58 vittorie e 0 sconfitte a soli 15 anni. Leggi tutto l'articolo...