Il pugile Alessio Lorusso batte Sebastian Perez alla Monza Fight Night vince titolo europeo pesi gallo - Kombatnet News

Il pugile Alessio Lorusso è campione europeo dei pesi gallo

ENTRA IN KOMBATNET

Iscriviti ora a Kombatnet – Social Network

SOLO ARTI MARZIALI E COMBAT SPORTS

Il pugile Alessio Lorusso è campione europeo dei pesi gallo

I pugili Alessio Lorusso e Mattia de Bianchi hanno vinto i loro rispettivi match in una serata eccezionale per il pugilato italiano all’Arena di Monza: Alessio Lorusso ha vinto la cintura di campione d’europa dei pesi gallo infliggendo un KO a Sebastian Perez mentre Mattia de Bianchi ha sconfitto Mattia Occhinero per la cintura italiana dei pesi piuma.

Lorusso è stato protagonista di un grande match che lo ha visto lottare per il titolo vacante contro un avversario dai limiti tecnici ma dalla grande determinazione: detiene il controllo sul ring fino all’ultima delle 12 riprese, quando riesce a mandare al tappeto per ben due volte l’iberico (che viene fatto rialzare dall’arbitro nonostante l’evidente incertezza sulle gambe) prima della terza volta che sancisce la vittoria del nostro Alessio per KOT.

Monza Fight Night

Interessante l’utilizzo delle corde da parte dell’intelligente Lorusso, che ricorda un po’ (con i dovuti distinguo) il rope-a-dope del grande Muhammad Ali, utilizzato per far stancare l’aggressivo Perez.


Il titolo EU dei pesi gallo torna in Italia in un match “casalingo” dopo dodici anni: l’ultimo campione europeo italiano dei pesi gallo è infatti stato Simone Maludrottu nel 2007. Alessio Lorusso innalza così il computo nel suo curriculum sportivo a 19 vittorie, delle quali 7 per KO, 2 pareggi e 4 sconfitte.

“La giornata di un match ordinario”, racconto di Alessio Lorusso

Lorusso dichiarerà alla fine del match:

Nella mia testa ero pronto a fare le ultime riprese. Sapevo che era un pugile ostico che voleva mettermi KO subito. Ho lasciato sfogare il suo temperamento, ho lasciato passare le prime riprese. All’undicesima ho sentito che lui fisicamente non c’era più, aveva sprecato tantissimo. L’intelligenza, l’avevo detto ieri, era la chiave del match. Sono felice. Sono qui per ricordare a tutti il mio nome e diventare Campione del Mondo, questo è il mio sogno e lo voglio realizzare“.


Clicca qui ed acquista ora su Amazon i pantaloncini da boxe pugilato kickboxing muay thai fighter sport da combattimento Leone 1947 - Kombatnet
Clicca qui ed acquista ora su Amazon i pantaloncini da boxe Leone 1947

Continuerà poi: “Nonostante tutte le difficoltà, dedico la vittoria a me stesso. Nonostante le ingiustizie sportive, non ho mollato, sono ancora qui per lottare con tutte le mie forze. Non sono qui per fare la comparsa, voglio essere ricordato e diventare campione del mondo”.

Mattia de Bianchi, dal canto suo, ha sconfitto sulle 10 riprese ai punti per decisione unanime il bravo Mattia Occhinero, in un match al fulmicotone.

Mattia de Bianchi vince il titolo di campione italiano di Pugilato alla Monza Fight Night - Kombatnet News
Mattia de Bianchi vince il titolo di campione italiano di Pugilato alla Monza Fight Night

La card della serata è stata popolata da altri incontri di alto livello:


  • nei massimi leggeri Domenico Vinciguerra ha battuto Milos Keljanovic ai punti
  • nei superleggeri femminili Silvia Bortot ha sconfitto Aleksandra Vujovic ai punti
  • nei pesi leggeri Gianluca Ceglia ha sconfitto Maycol Escobar ai punti
  • nella semifinale del Trofeo delle Cinture FPI dei superwelter Mohammed Graich ha sconfitto Simone Buremi ai punti
  • nei superleggeri Hugo Micallef ha sconfitto Ilias Kallouch ai punti

L’evento, come dichiara l’FPI nel proprio comunicato, ha segnato una tappa storica anche riguardo alla sensibilità per il sociale, includendo una dimostrazione di boxe per disabili commentata per i non vedenti.

Non è mancato nemmeno un occhio alle tecnologie dell’immediato futuro, dato che la serata è stata inserita in una piattaforma del Metaverso.

La serata è stata interamente ripresa dalle telecamere di Rai Sport.


Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.

Share this page

Partecipa!

Welcome to Kombatnet!
Join the world's largest community of combat disciplines!

Commenti

No comments yet

Kombatnet Wiki

Enciclopedia del combattimento

Giacobbe Fragomeni - Kombatnet

Giacobbe Fragomeni

Giacobbe Fragomeni, nato il 13 agosto 1969 a Milano, è un ex pugile italiano, campione del mondo 2008 WBC nei pesi massimi leggeri. Leggi tutto l'articolo...
Krav Maga - Kombatnet

Che cos'è il Krav Maga?

Il Krav Maga, che in ebraico significa "combattimento a contatto" (קרב מגע, pronunciato /ˌkrɑːv məˈɡɑː/ KRAHV mə-GAH), è un sistema di combattimento sviluppato per le Forze di Difesa Israeliane (IDF). È noto per il suo focus su situazioni reali e la sua estrema efficienza, derivando da una combinazione di tecniche utilizzate in aikido, judo, karate, pugilato e lotta. Leggi tutto l'articolo...
Sandro Lopopolo - Kombatnet

Sandro Lopopolo

Sandro Lopopolo, all'anagrafe Alessandro Lopopolo, è stato un pugile italiano, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Roma del 1960 e Campione del Mondo dei pesi superleggeri. Leggi tutto l'articolo...
Nicolino Locche - Kombatnet

Nicolino Locche

Nicolino Locche (2 settembre 1939 - 7 settembre 2005) è stato un pugile argentino di Tunuyán, Mendoza, che ha detenuto il titolo mondiale dei pesi welter junior dal 1968 al 1972. Locche è spesso citato come uno dei migliori pugili difensivi di tutti i tempi ed è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame nel 2003. Leggi tutto l'articolo...
Suntukan Panantukan Pangamot Pakamot Sumbagay Mano Mano - Kombatnet

Suntukan

Il Suntukan è la componente di striking delle arti marziali filippine. Nella regione insulare centrale delle Filippine di Visayas è conosciuto come Pangamot, Pakamot, Sumbagay o come Mano-mano e spesso indicato nei circoli di arti marziali occidentali della scuola di Dan Inosanto come Panantukan. Sebbene sia chiamata anche boxe filippina, questo articolo riguarda l'arte marziale filippina e non deve essere confuso con lo sport occidentale della boxe praticato nelle Filippine. Leggi tutto l'articolo...
Chi è Sean O Malley campione UFC - Kombatnet

Sean O'Malley

Sean O'Malley è un fighter americano di MMA, attuale campione dei pesi gallo UFC. Nato il 24 ottobre 1994 ad Helen, Montana, O'Malley è stato cresciuto da suo padre Dan O'Malley, un ufficiale della narcotici in pensione. Non si hanno molte notizie riguardo sua madre. È noto che sua nonna sia di origini irlandesi e di etnia mista. O'Malley si allena a Glendale, in Arizona, presso il MMA Lab di John Crouch ed è allenato dal suo amico di lunga data, Tim Welch. Ad O'Malley è stato dato il soprannome di "Sugar" da uno dei suoi allenatori di MMA nel Montana all'inizio della sua carriera. Leggi tutto l'articolo...
Il Ssireum - Lotta coreana - Kombatnet

Ssireum

Il Ssireum (Hangul: 씨름) , chiamato anche lotta coreana è uno stile di lotta popolare e sport nazionale tradizionale della Corea nato nel IV secolo. Nella sua versione moderna ogni combattente veste una cintura (satba) arrotolata attorno alla vita ed alla coscia. La vittoria si ottiene riuscendo a far toccare terra ad una parte del corpo dell'avversario sopra il ginocchio. Leggi tutto l'articolo...
Stamp Fairtex - Kombatnet

Stamp Fairtex

Nadthawan Panthong (Thai: ณัฐวรรณ พานทอง, nata il 16 novembre 1997), conosciuta professionalmente come Stamp Fairtex (Thai: แสตมป์ แฟร์เท็กซ ์), è una campionessa di Muay Thai e di MMA. Attualmente è sotto contratto con ONE Championship, dove è al primo posto nella classifica ONE Championship Women's Atomweight. È la prima campionessa mondiale dell'organizzazione in due discipline diverse, avendo vinto il campionato mondiale di Muay Thai ONE e il campionato mondiale di kickboxing ONE nei -48 kg. Leggi tutto l'articolo...
Anna Supergirl Jaroonsak - Kombatnet

Anna Supergirl Jaroonsak

Anna "Supergirl" Jaroonsak è una fighter thailandese di Muay Thai, già campionessa PBA (Professional Boxing Association). Nata nel 2004, Anna ha iniziato ad allenarsi con suo padre, un ex fighter professionista di Muay Thai, a casa quando aveva solo 3 anni. Il padre ha incoraggiato sia lei che sua sorella, l'atleta di ONE Championship Wondergirl, ad allenarsi nella Muay Thai, andando contro le rigide tradizioni che hanno governato lo sport per secoli, convinto che potessero ottenere molto dallo studio dell'arte marziale. Leggi tutto l'articolo...
Kira Makogonenko - Kombatnet Wiki

Kira Makogonenko

Kira "Pink Panther" Makogonenko, nata a Kharkov, Ukraina nel 2008, è una giovane promessa del pugilato ucraino, campionessa nazionale e medaglia d'oro europea, con un impressionante record di 58 vittorie e 0 sconfitte a soli 15 anni. Leggi tutto l'articolo...