Conor McGregor non è più nella top 10 degli atleti più pagati del mondo del 2022 - Kombatnet News

Conor McGregor non è più nella top 10 degli atleti più pagati del mondo del 2022

ENTRA IN KOMBATNET

Iscriviti ora a Kombatnet – Social Network

SOLO ARTI MARZIALI E COMBAT SPORTS

Conor McGregor non è più nella top 10 degli atleti più pagati del mondo del 2022

Dopo 12 mesi in vetta alla top 10 annuale degli atleti più pagati del mondo stilata da Forbes, l’ex campione irlandese di MMA Conor McGregor è uscito fuori dalla classifica, avendo guadagnato “appena” 32 milioni di dollari nel 2022.

McGregor non ha più combattuto da quando ha perso il terzo incontro della trilogia contro Dustin Poirier la scorsa estate, con un terribile infortunio alla caviglia. Il progetto era quello di tornare a combattere in UFC entro la fine dell’anno, ma il suo recupero dall’infortunio sta richiedendo più tempo del previsto.

“È passato molto tempo e stavo aspettando la chiamata, ad essere onesto”, ha detto McGregor l’anno scorso. “Sono contento di aver battuto Ronaldo quest’anno”, riferendosi alla lista che indicava l’atleta più pagato al minuto nel 2021, considerando l’attività sportiva (nel suo caso, i minuti passati nella gabbia).


Atleti più pagati al minuto nel 2021

Conor McGregor, MMA – 8,6 milioni di dollari
Canelo Alvarez, pugilato – 444.000 dollari
Tom Brady, football americano – 37.000 dollari
Neymar Jr., calcio – 32.000 dollari
Cristiano Ronaldo, calcio – 18.000 dollari

Gran parte dei guadagni dell’irlandese provenivano comunque dalle sue attività imprenditoriali fuori dalla gabbia, inclusa la vendita del suo marchio di whiskey Proper 12.

Conor McGregor in posa con una bottiglia del suo Whiskey Proper 12 - Kombatnet News
Una buona parte degli introiti del 2022 di Conor McGregor viene dalle vendite del suo Whiskey, Proper 12

McGregor è stato invitato a combattere sia da Charles Oliveira che da Michael Chandler all’UFC 274 lo scorso fine settimana, ma nessuno dei due incontri sembra fattibile a breve termine. McGregor punta probabilmente a tornare nei pesi welter contro il campione Kamaru Usman.


Di recente il pugile Tyson Fury ha superato Conor McGregor nella lista degli atleti più pagati.

Ad oggi il patrimonio di Conor McGregor ammonta a 200 milioni di dollari.

Di sicuro, nonostante non sia più nella top ten degli sportivi più ricchi, non ha problemi economici: di recente è stato immortalato nel sud della Francia con la sua Ferrari F8 Tributo nuova di zecca.


Conor McGregor a bordo di una Ferrari F8 Tributo nel sud della Francia - Kombatnet News
Conor McGregor a bordo di una Ferrari F8 Tributo nel sud della Francia – Kombatnet News

Secondo Forbes Lionel Messi è stato lo sportivo più pagato del 2022 con 130 milioni di dollari, seguito da LeBron James, che ha guadagnato 121.2 milioni di dollari e Cristiano Ronaldo con 115 milioni di dollari: l’anno scorso Messi era arrivato secondo, subito dopo Conor McGregor.

Canelo Alvarez è l’unico combattente ad entrare nella top 10 al numero 8 dopo con 90 milioni di dollari guadagnati nell’ultimo anno. Non c’è stato invece posto per Tyson Fury e Anthony Joshua nonostante la portata dei match dei quali sono stati protagonisti per aggiudicarsi le cinture dei pesi massimi.

Il resto della top ten include Neymar ($ 95 milioni), Stephen Curry ($ 92,8 milioni), Kevin Durrant ($ 92,1 milioni), Roger Federer ($ 90,7 milioni), Tom Brady ($ 83,9 milioni) e Giannis Antetokounmpo ($ 80,9 milioni).


L’anno scorso, McGregor è stato in cima alla lista con un guadagno di $ 180 milioni.

Conor McGregor rimane comunque nella lista Top-50 degli atleti più pagati del mondo nel 2022.

Leggi le altre news dal mondo dei fighter:

Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.


Share this page

Partecipa!

Welcome to Kombatnet!
Join the world's largest community of combat disciplines!

Commenti

No comments yet

Kombatnet Wiki

Enciclopedia del combattimento

Nicolino Locche - Kombatnet

Nicolino Locche

Nicolino Locche (2 settembre 1939 - 7 settembre 2005) è stato un pugile argentino di Tunuyán, Mendoza, che ha detenuto il titolo mondiale dei pesi welter junior dal 1968 al 1972. Locche è spesso citato come uno dei migliori pugili difensivi di tutti i tempi ed è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame nel 2003. Leggi tutto l'articolo...
Suntukan Panantukan Pangamot Pakamot Sumbagay Mano Mano - Kombatnet

Suntukan

Il Suntukan è la componente di striking delle arti marziali filippine. Nella regione insulare centrale delle Filippine di Visayas è conosciuto come Pangamot, Pakamot, Sumbagay o come Mano-mano e spesso indicato nei circoli di arti marziali occidentali della scuola di Dan Inosanto come Panantukan. Sebbene sia chiamata anche boxe filippina, questo articolo riguarda l'arte marziale filippina e non deve essere confuso con lo sport occidentale della boxe praticato nelle Filippine. Leggi tutto l'articolo...
Chi è Sean O Malley campione UFC - Kombatnet

Sean O'Malley

Sean O'Malley è un fighter americano di MMA, attuale campione dei pesi gallo UFC. Nato il 24 ottobre 1994 ad Helen, Montana, O'Malley è stato cresciuto da suo padre Dan O'Malley, un ufficiale della narcotici in pensione. Non si hanno molte notizie riguardo sua madre. È noto che sua nonna sia di origini irlandesi e di etnia mista. O'Malley si allena a Glendale, in Arizona, presso il MMA Lab di John Crouch ed è allenato dal suo amico di lunga data, Tim Welch. Ad O'Malley è stato dato il soprannome di "Sugar" da uno dei suoi allenatori di MMA nel Montana all'inizio della sua carriera. Leggi tutto l'articolo...
Il Ssireum - Lotta coreana - Kombatnet

Ssireum

Il Ssireum (Hangul: 씨름) , chiamato anche lotta coreana è uno stile di lotta popolare e sport nazionale tradizionale della Corea nato nel IV secolo. Nella sua versione moderna ogni combattente veste una cintura (satba) arrotolata attorno alla vita ed alla coscia. La vittoria si ottiene riuscendo a far toccare terra ad una parte del corpo dell'avversario sopra il ginocchio. Leggi tutto l'articolo...
Stamp Fairtex - Kombatnet

Stamp Fairtex

Nadthawan Panthong (Thai: ณัฐวรรณ พานทอง, nata il 16 novembre 1997), conosciuta professionalmente come Stamp Fairtex (Thai: แสตมป์ แฟร์เท็กซ ์), è una campionessa di Muay Thai e di MMA. Attualmente è sotto contratto con ONE Championship, dove è al primo posto nella classifica ONE Championship Women's Atomweight. È la prima campionessa mondiale dell'organizzazione in due discipline diverse, avendo vinto il campionato mondiale di Muay Thai ONE e il campionato mondiale di kickboxing ONE nei -48 kg. Leggi tutto l'articolo...
Anna Supergirl Jaroonsak - Kombatnet

Anna Supergirl Jaroonsak

Anna "Supergirl" Jaroonsak è una fighter thailandese di Muay Thai, già campionessa PBA (Professional Boxing Association). Nata nel 2004, Anna ha iniziato ad allenarsi con suo padre, un ex fighter professionista di Muay Thai, a casa quando aveva solo 3 anni. Il padre ha incoraggiato sia lei che sua sorella, l'atleta di ONE Championship Wondergirl, ad allenarsi nella Muay Thai, andando contro le rigide tradizioni che hanno governato lo sport per secoli, convinto che potessero ottenere molto dallo studio dell'arte marziale. Leggi tutto l'articolo...
Kira Makogonenko - Kombatnet Wiki

Kira Makogonenko

Kira "Pink Panther" Makogonenko, nata a Kharkov, Ukraina nel 2008, è una giovane promessa del pugilato ucraino, campionessa nazionale e medaglia d'oro europea, con un impressionante record di 58 vittorie e 0 sconfitte a soli 15 anni. Leggi tutto l'articolo...
Shuai Jiao - Lotta Cinese - Kombatnet

Shuai Jiao

Lo Shuai Jiao è uno stile di lotta cinese che ha avuto origine circa 6000 anni fa, durante l'era della Dinastia Zhou. Questo stile di lotta era originariamente chiamato "jǐao dǐ" (角抵), ovvero "scontro con le corna", poiché i soldati dell'esercito imperiale cinese indossavano elmi con le corna per combattere i loro nemici. Ad oggi è studiato da molti praticanti di altre discipline (MMA, BJJ) per integrarlo all'interno del proprio stile oltre ad avere un proprio seguito di nicchia con tornei e federazioni che ne tengono in vita la tradizione e ne curano lo sviluppo moderno. Leggi tutto l'articolo...
Il pankration o pancrazio - Kombatnet

Il Pankration, o Pancrazio

Il Pankration, o Pancrazio  era uno sport da combattimento a mani nude introdotto alle Olimpiadi greche nel 648 a.C. Gli atleti utilizzavano tecniche di pugilato e wrestling ma anche altre, come calci, prese, bloccaggi articolari e strangolamenti a terra, rendendolo simile alle moderne arti marziali miste. Il termine deriva dal greco παγκράτιον che significa 'tutto il potere', da πᾶν (pan) 'tutto' e κράτος (kratos) 'forza, potenza'. Leggi tutto l'articolo...
Matteo Signani Il Giaguaro Pugile Campione Pesi Medi - Kombatnet

Matteo Signani

Matteo Signani, soprannominato "Il Giaguaro", è un pugile italiano di Savignano sul Rubicone, considerato uno dei più grandi campioni italiani dei pesi medi. Oltre ad essere pugile è Sottocapo del Corpo delle Capitanerie di PortoGuardia CostieraItaliana. Leggi tutto l'articolo...