Brutta serata per le MMA italiane: Vettori perde contro Whittaker e Di Chirico perde contro Kopylov all’UFC Fight Night di Parigi
Serata no per le MMA italiane: Marvin Vettori perde ai punti contro Robert Whittaker and Alessio Di Chirico perde per KO contro il russo Roman Kopylov ad UFC Fight Night: Gane vs. Tuivasa.
Nonostante le premesse altisonanti Marvin Vettori non riesce a brillare durante l’evento UFC a Parigi alla Accor Arena: l’ennesima scalata per conquistare la cintura dei pesi medi risulta impervia per il fighter di Mezzocorona che viene magistralmente tenuto a bada dal numero due al mondo, non riuscendo a leggere né ad essere efficace contro “il serpente”, come lui stesso lo aveva definito ed il match finisce per consegnare la vittoria ai punti al suo avversario.
Probabilmente Vettori ha pagato la distribuzione delle energie su 3 round al posto dei classici 5, venendo forzato a costruire un match più dinamico e dovendo gestire le forze in maniera diversa.
L’australiano, chiamato “the reaper” (“il mietitore“) non a caso, ha sostanzialmente giocato contro un Vettori al massimo della forma ma evidentemente non ancora pronto per la title shot.
Marvin dal canto suo non è riuscito né a portarlo a terra né a contrastarlo tramite i suoi jab venendo sempre prontamente mandato a vuoto.
Tutta la paventata baldanza manifestata nel trash talking durante il dissing pre-evento si scontra contro l’evidenza dei fatti: c’è ancora da lavorare per riuscire ad arrivare al titolo.
La preparazione, a detta di Vettori, è stata assolutamente accurata e pensata nello specifico per contrastare Whittaker e le sue insidie: evidentemente qualcosa nell’analisi nella pianificazione del match è andato storto. D’altro canto, non si può non attribuire a Whittaker una meritata vittoria dovuta alla sua calma, concentrazione, visione del match ed eccellente preparazione tecnica.
Dopo il match Vettori ha preso il microfono e si è scusato con i fan presenti, riconoscendo la superiorità dell’avversario ed incitandoli nonostante la sconfitta a “fare un po’ di casino“.
Peccato: sarebbe potuto tranquillamente essere un match da main event in un altro momento, in un altro contesto e con un’altra card.
Vettori ora dovrà tornare in palestra e ripensare in maniera consistente alle sue prossime mosse.
Whittaker dal canto suo, registrata la vittoria sul libretto e riconosciuto il dovuto rispetto a Vettori per la sua performance, è già pronto ad una evoluzione della sua carriera di fighter: sulla sua strada si delinea infatti un possibile super match di pugilato contro il campione dei pesi cruiser IBF Jai Opetaia.
“Incluso il campione, sono il più pericoloso nella mia categoria”, ha detto Whittaker.
Anche Alessio Di Chirico ha tentato di portare alta la bandiera italiana durante la notte UFC francese ma non è riuscito a contrastare il russo Kopylov che l’ha spedito al tappeto al terzo round.
Di Chirico, alla sua seconda sconfitta di fila, dovrà ragionare su un cambio di metodo per avanzare nella sua carriera.
Il tricolore è comunque portato alto da questi atleti nelle loro battaglie all’estero ed anche se per loro c’è ancora ampio margine di miglioramento bisogna ringraziarli per l’impegno profuso nel far crescere l’interesse per le MMA nello Stivale e per portare la nostra bandiera sul più grande palcoscenico del mondo.
Partecipa!
Commenti