Aziz Abbes Mouhiidine è il nuovo campione europeo di pugilato
Il ventiquattrenne pugile campano Aziz Abbes Mouhiidine ha conquistato il titolo di campione d’Europa dei pesi massimi nei 92 kg a Yerevan, in Armenia, battendo 5-0 (30-27, 30-27, 29-28, 30-27, 30-27) lo spagnolo di origine cubana Enmanuel Reyes Pla, con cui aveva già combattuto in semifinale ai mondiali 2021.
Dopo aver vinto la medaglia d’argento ai mondiali di pugilato perdendo in una finale dal verdetto discutibile contro Julio Cesar La Cruz Peraza, ha portato a casa un altro grande risultato esibendosi in un match a senso unico sul ring: guardia bassa, grande agilità, combinazioni efficaci e rapide, non ha lasciato scampo all’avversario al quale è stata impartita una vera lezione di boxe.
“L’Italia è tornata, non solo per il mio oro che è frutto di tanti allenamenti e sacrifici, ma anche per il rendimento di tutti gli altri ragazzi a questi Europei. Non siamo solo una squadra, siamo una famiglia” ha detto dopo il match.

Il campione di pugilato nato nel 1998 a Solofra, provincia di Avellino è figlio di uno studente di ingegneria marocchino che venne in Italia per laurearsi ed ebbe un colpo di fulmine per colei che diventerà poi sua madre. Il padre, purtroppo, se ne andrà troppo presto ma non prima di aver instillato in lui la passione per il pugilato, facendogli vedere quello che diventerà il suo film preferito, “Ali” interpretato da Will Smith.
Mouhiidine, su spinta della madre, ha praticato karate e kickboxing (ed è stato in nazionale in entrambe le discipline), per passare poi al pugilato a 17 anni. Già allenato da Emanuele Renzini e suo zio Gennaro Moffa, tecnico responsabile della squadra élite maschile della federpugilistica, ora Mouhiidine fa parte delle Fiamme Oro ed ha davanti a se un grande obiettivo: i Giochi Olimpici del 2024.
“Le Olimpiadi di Parigi 2024 sembrano lontane nel tempo e, invece, sono vicinissime, non nego che sono un pensiero fisso. A Parigi vorrò fare una grandissima prestazione. E solo dopo potrò pensare al professionismo”
ha dichiarato il campione, dopo i successi in Serbia.
Nel suo cammino verso le Olimpiadi è affiancato dalla sua compagna Carlotta Paoletti, anche lei pugile, membro della squadra Nazionale e più volte campionessa italiana di pugilato.
Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.
Partecipa!
Commenti