Anthony Joshua vs Tyson Fury 3 dicembre 2022 incontro di pugilato - Kombatnet News

Anthony Joshua VS Tyson Fury: verso il match

ENTRA IN KOMBATNET

Iscriviti ora a Kombatnet – Social Network

SOLO ARTI MARZIALI E COMBAT SPORTS

Anthony Joshua VS Tyson Fury: verso il match

Anthony Joshua avrebbe accettato i termini proposti dal team di Tyson Fury per il match: il 258 Management and Matchroom di Joshua ha spiegato che il ritardo nelle comunicazioni è dovuto alla morte della Regina.

Il tanto atteso match tra Anthony Joshua e Tyson Fury, detentore della cintura WBC, si dovrebbe quindi tenere il 3 dicembre 2022, presumibilmente al Principality Stadium di Cardiff.

Si pensava inizialmente ad un match tra Usyk e Fury per l’unificazione dei titoli (la prima dell’era delle “quattro cinture“) ma l’ucraino ha deciso di non accettare la sfida.


“Combattere contro Tyson Fury a dicembre è impossibile, per due ragioni: primo, ho vecchie ferite che necessitano di guarire. Secondo, semplicemente non voglio combattere a dicembre”.

Fury quindi ha reagito a queste affermazioni rivolgendosi direttamente a Joshua con un videomessaggio: “Anthony Joshua, so che hai appena perso un match contro Usyk e so che sei senza cintura al momento. Ti offro l’opportunità di combattere contro di me per il titolo WBC dei pesi massimi e per diventare campione lineare nei mesi a venire”.

L’accordo pare certo al 90% secondo i rumors ed Eddie Hearn, promoter di Joshua, si dice ottimista riguardo alla chiusura del contratto nonostante la cautela dati i tentativi falliti in precedenza.


“Abbiamo già accettato in passato: non ci siamo mai tirati indietro. Abbiamo accettato all’epoca per l’unificazione, poi non è andata a buon fine per una causa legale con Wilder legata all’arbitraggio. Vedremo. Sono ottimista. Da parte nostra, noi abbiamo accettato” ha detto Hearn.

Di parere contrario è l’allenatore di Joshua Robert Garcia: “Penso che se si farà, non sarà il 3 dicembre. Penso non ci sia abbastanza tempo per promuovere adeguatamente il match e preparare tutto quanto. Potrebbe essere troppo presto. Ma se così sarà, saremo pronti”.

Garcia ha poi continuato: “Guardate, si tratta di un match enorme, il più grande del Regno Unito. Quindi si tratta di un incontro che deve avvenire, prima o poi. Preferirei che accadesse tra due o tre match da ora? Certo. Io, personalmente, lo preferirei. Ma non sono un businessman. Preferirei che Joshua affrontasse altri due o tre avversari prima di Fury”.


Garcia ha cominciato a lavorare con Joshua dopo la dipartita dallo storico coach Robert McCracken in seguito alla prima sconfitta contro Usyk. Presumibilmente si alleneranno in California, dove il coach allena altri pugili:

“Ho proposto a Joshua di allenarsi in California e l’idea gli è piaciuta. Per me allenarlo a Londra sarebbe difficile, ho un sacco di lavoro qui, fighter che combattono ogni weekend”.

“Se vuoi sapere come la penso”, conclude Garcia, “Fury sta facendo tutto questo baccano per ottenere l’unificazione del titolo contro Usyk. L’idea è quella di mettergli pressione e fargli pensare di stare perdendo una grande occasione”.


Anthony Joshua è attualmente sesto nella classifica WBC e Fury tornerà dal… pensionamento precoce proprio per combattere contro il pugile inglese.

La proposta di Fury inviata dal suo promoter Frank Warren, è di dividere la borsa tenendosi il 60% e lasciando il 40% a Joshua.

Il due volte campione del mondo Joshua, reduce dalla sconfitta bruciante contro Oleksandr Usyk in Arabia Saudita, dovrà aspettare fino al 2023 per un rematch.


Si tratta di uno dei due supermatch annunciati in questa settimana nel mondo dei pesi massimi: pare infatti che Wilder sia tornato dal suo “momento di riflessione” per raccogliere il guanto di sfida contro Andy Ruiz Jr., accendendo così gli animi dei relativi tifosi che sognano tale scontro da tempo.

In ogni caso, Joshua VS Fury potrebbe sbriciolare tutti i record di PPV raggiunti finora da ogni match di pugilato.

Sembra quindi che il mondo dei pesi massimi di pugilato sia tornato ad infiammarsi dopo un lungo e noioso periodo di stasi.


Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.

Share this page

Partecipa!

Welcome to Kombatnet!
Join the world's largest community of combat disciplines!

Commenti

No comments yet

Kombatnet Wiki

Enciclopedia del combattimento

Krav Maga - Kombatnet

Che cos'è il Krav Maga?

Il Krav Maga, che in ebraico significa "combattimento a contatto" (קרב מגע, pronunciato /ˌkrɑːv məˈɡɑː/ KRAHV mə-GAH), è un sistema di combattimento sviluppato per le Forze di Difesa Israeliane (IDF). È noto per il suo focus su situazioni reali e la sua estrema efficienza, derivando da una combinazione di tecniche utilizzate in aikido, judo, karate, pugilato e lotta. Leggi tutto l'articolo...
Sandro Lopopolo - Kombatnet

Sandro Lopopolo

Sandro Lopopolo, all'anagrafe Alessandro Lopopolo, è stato un pugile italiano, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Roma del 1960 e Campione del Mondo dei pesi superleggeri. Leggi tutto l'articolo...
Nicolino Locche - Kombatnet

Nicolino Locche

Nicolino Locche (2 settembre 1939 - 7 settembre 2005) è stato un pugile argentino di Tunuyán, Mendoza, che ha detenuto il titolo mondiale dei pesi welter junior dal 1968 al 1972. Locche è spesso citato come uno dei migliori pugili difensivi di tutti i tempi ed è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame nel 2003. Leggi tutto l'articolo...
Suntukan Panantukan Pangamot Pakamot Sumbagay Mano Mano - Kombatnet

Suntukan

Il Suntukan è la componente di striking delle arti marziali filippine. Nella regione insulare centrale delle Filippine di Visayas è conosciuto come Pangamot, Pakamot, Sumbagay o come Mano-mano e spesso indicato nei circoli di arti marziali occidentali della scuola di Dan Inosanto come Panantukan. Sebbene sia chiamata anche boxe filippina, questo articolo riguarda l'arte marziale filippina e non deve essere confuso con lo sport occidentale della boxe praticato nelle Filippine. Leggi tutto l'articolo...
Chi è Sean O Malley campione UFC - Kombatnet

Sean O'Malley

Sean O'Malley è un fighter americano di MMA, attuale campione dei pesi gallo UFC. Nato il 24 ottobre 1994 ad Helen, Montana, O'Malley è stato cresciuto da suo padre Dan O'Malley, un ufficiale della narcotici in pensione. Non si hanno molte notizie riguardo sua madre. È noto che sua nonna sia di origini irlandesi e di etnia mista. O'Malley si allena a Glendale, in Arizona, presso il MMA Lab di John Crouch ed è allenato dal suo amico di lunga data, Tim Welch. Ad O'Malley è stato dato il soprannome di "Sugar" da uno dei suoi allenatori di MMA nel Montana all'inizio della sua carriera. Leggi tutto l'articolo...
Il Ssireum - Lotta coreana - Kombatnet

Ssireum

Il Ssireum (Hangul: 씨름) , chiamato anche lotta coreana è uno stile di lotta popolare e sport nazionale tradizionale della Corea nato nel IV secolo. Nella sua versione moderna ogni combattente veste una cintura (satba) arrotolata attorno alla vita ed alla coscia. La vittoria si ottiene riuscendo a far toccare terra ad una parte del corpo dell'avversario sopra il ginocchio. Leggi tutto l'articolo...
Stamp Fairtex - Kombatnet

Stamp Fairtex

Nadthawan Panthong (Thai: ณัฐวรรณ พานทอง, nata il 16 novembre 1997), conosciuta professionalmente come Stamp Fairtex (Thai: แสตมป์ แฟร์เท็กซ ์), è una campionessa di Muay Thai e di MMA. Attualmente è sotto contratto con ONE Championship, dove è al primo posto nella classifica ONE Championship Women's Atomweight. È la prima campionessa mondiale dell'organizzazione in due discipline diverse, avendo vinto il campionato mondiale di Muay Thai ONE e il campionato mondiale di kickboxing ONE nei -48 kg. Leggi tutto l'articolo...
Anna Supergirl Jaroonsak - Kombatnet

Anna Supergirl Jaroonsak

Anna "Supergirl" Jaroonsak è una fighter thailandese di Muay Thai, già campionessa PBA (Professional Boxing Association). Nata nel 2004, Anna ha iniziato ad allenarsi con suo padre, un ex fighter professionista di Muay Thai, a casa quando aveva solo 3 anni. Il padre ha incoraggiato sia lei che sua sorella, l'atleta di ONE Championship Wondergirl, ad allenarsi nella Muay Thai, andando contro le rigide tradizioni che hanno governato lo sport per secoli, convinto che potessero ottenere molto dallo studio dell'arte marziale. Leggi tutto l'articolo...
Kira Makogonenko - Kombatnet Wiki

Kira Makogonenko

Kira "Pink Panther" Makogonenko, nata a Kharkov, Ukraina nel 2008, è una giovane promessa del pugilato ucraino, campionessa nazionale e medaglia d'oro europea, con un impressionante record di 58 vittorie e 0 sconfitte a soli 15 anni. Leggi tutto l'articolo...
Shuai Jiao - Lotta Cinese - Kombatnet

Shuai Jiao

Lo Shuai Jiao è uno stile di lotta cinese che ha avuto origine circa 6000 anni fa, durante l'era della Dinastia Zhou. Questo stile di lotta era originariamente chiamato "jǐao dǐ" (角抵), ovvero "scontro con le corna", poiché i soldati dell'esercito imperiale cinese indossavano elmi con le corna per combattere i loro nemici. Ad oggi è studiato da molti praticanti di altre discipline (MMA, BJJ) per integrarlo all'interno del proprio stile oltre ad avere un proprio seguito di nicchia con tornei e federazioni che ne tengono in vita la tradizione e ne curano lo sviluppo moderno. Leggi tutto l'articolo...