Recensione caschetto da sparring RDX HGR T2B in Maya Hide adatto a tutti gli sport da combattimento
Il caschetto RDX HGR T2B in pelle sintetica “Maya Hide” è un ottimo caschetto dall’eccezionale rapporto qualità/prezzo, adatto a tutti gli sport da combattimento (pugilato, kickboxing, MMA, muay thai, karate full contact, taekwondo e via dicendo).

Il caschetto RDX garantisce una ottima protezione dai colpi e grazie alla barra frontale evita traumi al naso e tagli alle guance, pur garantendo una buona visuale ed un’ottima respirazione. Ovviamente rispetto ad un caschetto aperto la visibilità risulta limitata ma niente di paragonabile ai caschetti con grata o con protezione di plastica, che tendono a soffocare e a togliere la visuale in maniera consistente.

Costruito con materiali resistenti come la ecopelle Maya Hide, traspirante come una pelle normale e facilmente lavabile in superficie, al suo interno è presente una imbottitura denominata “Shell-Shock Gel” che assieme alla tecnologia “G-Core” aiuta ad assorbire i colpi più pesanti proteggendo adeguatamente la testa. Le zone di assorbimento interne si dividono in una particolare spugna chiamata “SpongeX“, resistente ai colpi più pesanti; un “foglio di equilibrio” denominato “Max-Shock” che distribuisce la forza dell’impatto ed una zona chiamata “Infuso Shock” nella barra che aiuta a dissipare i colpi frontali.

La zona delle orecchie, particolarmente sensibile ai colpi, è protetta da una particolare schiuma chiamata “Eva-Lution” che assorbe e distribuisce l’impatto in maniera uniforme.
La barra è costituita di una imbottitura compressa su un profilato metallico denominato “Denzo-Tron” che si estende fino alla testa per renderlo più solido e trasferire meglio gli urti.
La chiusura sul retro è a “serratura” con i lacci (“Top-to-back“) per garantire una perfetta indossabilità ad ogni atleta mentre sul mento è presente la classica chiusura rapida a velcro (“R-Lock“).
Si tratta di un caschetto abbastanza caldo grazie alla imbottitura consistente: sicuramente un po’ scomodo durante le sessioni di sparring estivo con temperature molto elevate, ma adatto a sparring pesanti. Si comporta molto bene con calci e tibiate, mentre occorre prestare attenzione alle gomitate nel caso di discipline come la muay thai, poiché non è protetto nella zona superiore come altri caschetti: si presuppone comunque che durante lo sparring di thai si utilizzino gomitiere (o non si utilizzino i gomiti). Tuttavia un colpo dall’alto può arrivare anche con un tallone da un calcio ad ascia di varie discipline (kickboxing, taekwondo, karate).

Anche il mento rimane scoperto, quindi attenzione ai montanti ed alle ginocchiate: certo, un caschetto senza protezione per il mento consente una migliore respirazione ma respirare a bocca aperta quando si è alla corta distanza può essere pericoloso (oltre ad essere genericamente sconsigliato, anche se inevitabile quando si è stanchi).
I punti di forza di questo caschetto sono quindi il costo contenuto, l’ottima fattura, la protezione generale e frontale nello specifico.
Potete acquistare il caschetto da sparring RDX HGR T2B in Maya Hide cliccando qui.
Partecipa!
Commenti