Difesa personale e sport da combattimento

ENTRA IN KOMBATNET

Iscriviti ora a Kombatnet – Social Network

SOLO ARTI MARZIALI E COMBAT SPORTS

Difesa personale e sport da combattimento

➡️ Segui Yuri Refolo on Kombatnet!

… o anche “dietro una tastiera non si va KO“.

C’è un argomento che mi sta a cuore e che di recente è stato protagonista di alcune accese discussioni su Kombatnet (qui, qui e qui per chi fosse interessato a leggere le varie opinioni e dire la sua), ossia la differenza tra difesa personale in un contesto quotidiano e la pratica sportiva.


Si tratta di un argomento sul quale sono stati spesi fiumi di parole ed anche il nostro Alessio Sakara si è espresso in merito.

La domanda è: quanto conta la pratica sportiva nelle discipline da combattimento in uno scontro reale urbano tra persone? 

Vorrei riportare la mia opinione personale su questo blog di Kombatnet e vi invito a commentare di seguito al post.

Ho fatto parte, sin da piccolo, di diverse compagnie di ragazzi (ritrovi informali ricorrenti di persone in bar, parchi e sale giochi, per chi non fosse avvezzo allo slang marchigiano) la cui attività principale, diciamo, non era la pubblicazione di trattati di filosofia: vivo a Pesaro, quindi non ho sicuramente avuto l’esperienza di un adolescente di Scampia né quella di un ragazzo cresciuto nei sobborghi di Bogotà, ma ho (purtroppo) visto e vissuto parecchie scene degne di una ripresa cinematografica.


Libro di diritto - Legittima difesa e sport - Il caso di praticanti e di conoscitori di sport da combattimento - Kombatnet
Legge e diritto – Legittima difesa e sport – Il caso di praticanti e di conoscitori di sport da combattimento

In seguito ho praticato (e pratico) combat sports (Muay Thai, K1), sempre in maniera amatoriale, ma con costanza ed impegno: non sono un agonista ma ho fatto i miei bei guanti in palestra e spesso non si tratta di sparring leggero. Sono quindi abituato a confronti fisici impegnativi, complice anche la mia stazza.

Non ho invece mai, se non in maniera del tutto superficiale, studiato nessuna disciplina da difesa in maniera formale (non ho fatto mai nessun corso). Mi sono stati insegnati degli elementi di Krav Maga da un amico che lavora nella sicurezza, ho fatto pratica con coltelli e bastoni ma non posso dire di essere un esperto più di un qualsiasi “leone da tastiera” che si guarda i video degli israeliani in rete e prova le mosse in salotto distruggendo con un calcio il vaso con le ceneri del nonno.

Detto questo, così avete una panoramica delle mie competenze, posso dire che negli anni mi sono fatto un’idea abbastanza oggettiva del rapporto tra sport e difesa personale e faccio un po’ fatica ad accettare le sciocchezze che leggo scritte quotidianamente al riguardo. 


Ne riporto alcune: 

  • “Se sai fare Muay Thai ti sai difendere in ogni situazione”
  • “Chi fa Krav Maga è in grado di difendersi da aggressioni da coltello
  • “Chi fa MMA è il più forte in strada”
  • “Il pugile è sempre avvantaggiato” 

Ed altre sostanziali stupidaggini che puoi dire solo se il tuo più grande problema è l’acne. 

Tante persone sicuramente molto più competenti di me tirano fuori un sacco di argomentazioni al riguardo, giocando con termini tecnici, strategie di difesa militare, passaggi tratti da manuali di medicina e via dicendo: io vorrei bypassare tutto questo, perché come ho detto non ho esperienza di corsi di Krav Maga, difesa personale o affini, né competenze in altre discipline al di fuori di Muay Thai, K1 e dintorni e non sono competente in medicina, strategia militare, guerriglia urbana, lol. 


Vorrei partire da un concetto di base apparentemente scollegato: predire un incontro SPORTIVO è sostanzialmente impossibile. Su questo siete d’accordo, no?

Non c’è alcun modo di sapere con certezza, a meno che l’incontro non sia truccato, l’andamento dell’incontro. Le variabili in gioco sono troppe. A partire dal famoso “colpo della vita”, o “colpo della domenica”, che può ribaltare un incontro (l’ho visto accadere tante volte sul ring), passando per tattica e strategia attuate dall’angolo, per finire sulle “sfighe fisiologiche”, come un osso crinato che si rompe, un tendine che cede improvvisamente o un muscolo che si strappa.

Possiamo parlare di percentuali di probabilità, come è accaduto con il recente incontro tra McGregor e Cerrone, che di solito rispecchiano il risultato, ma è sempre impossibile sapere con certezza a monte come andrà a finire… ed è per questo che esistono i giri di scommesse sugli incontri (come praticamente in qualsiasi altra situazione ad alto grado di indeterminazione esistente al mondo).


Ora, facciamo un breve elenco (non esaustivo) dei parametri in gioco in un incontro sportivo:

  • in un ring si hanno una serie di regole da seguire riguardante i colpi da portare
  • si parla di una persona contro un’altra
  • gli incontri sono divisi per categorie di peso
  • gli incontri sono divisi per sesso
  • è vietato usare armi, proprie o improprie
  • ci sono le protezioni
  • l’ambiente è protetto in modo da evitare ferite permanenti da caduta o colpo accidentale contro gli angoli
  • lo spazio è ristretto
  • non ci sono variazioni dell’ambiente improvvise
  • si alternano minuti di combattimento con minuti di pausa

Come potete capire si tratta di una situazione “protetta” e completamente diversa dalla realtà di uno scontro in abiti civili. Eppure, nonostante questo, la predizione dell’esito di un incontro è sostanzialmente impossibile. Anche il grande Buakaw ha conosciuto lo stupore di avere di fronte uno sconosciuto che sarebbe dovuto andar giù al primo… invece gli ha aperto la faccia a gomitate ed ha vinto l’incontro. Il gioco è sempre quello: minimizzare il rischio, per questo ci si allena a fondo. Stessa logica quando si mette su un negozio, o si opera in borsa: studi, lavori, fai di tutto per evitare di andare a gambe all’aria… ma la possibilità rimane.


Ora, quindi, prendiamo in considerazione la parte più importante di un incontro sportivo, ossia l’esito. Nella fattispecie, la sconfitta. Che si perda, per ko, abbandono o ai punti, il contesto sportivo è psicologicamente e di solito fisicamente gestibile. Una sconfitta è amara, dolorosa, può portare a grandi momenti di sconforto, ma è gestibile. Si può zoppicare anche per un mese, rischiare molto (in alcuni casi un occhio, come Michael Bisping), anche portare traumi permanenti, ma di solito il problema più grosso è psicologico. Ovviamente parliamo di distribuzione statistica: è chiaro che i parenti di chi è morto sul ring, pace all’anima sua, non saranno d’accordo con questa affermazione. Diciamo che in vari anni che sono dentro questo mondo non ho mai visto un danno permanente sul ring e di incontri ne ho visti molti; il dolore più grosso per una sconfitta è interiore.

Ora, anche se il valore dell’incontro (un titolo, un rematch) è direttamente proporzionale al “bruciore”, è molto probabile che il giorno dopo, tra la battuta di un amico ed una birra, ci scappi il sorriso. In fin dei conti l’attività sportiva, per quanto sia tutta la tua vita, rimane un sottoinsieme di tutta la tua esistenza e dopo poco tornerai a sorridere.

Dopo uno stupro no. 

Dopo un accoltellamento in stazione, no.
Dopo un pestaggio per fini razziali, politici, religiosi, no.

Non basta una birra, un amico o magari un meme.

La posta in gioco è mostruosamente più alta.

Ora torniamo indietro, alla rovescia: “per strada” non ci sono round. “Per strada” può significare “in autobus”, mentre uno ti pesta, l’altro ti frega la merendina e l’autobus gira. “Per strada” può significare che ti danno una semplice spinta, caschi, sbatti la testa sullo spigolo del marciapiede e rimani paralizzato. O un destro ti fa saltare un dente, perché non giri col paradenti (lo spero per te). O ti affettano come un maiale, in metro, in 5, per rubarti il computer. Magari un gruppo di tutte ragazze. O magari 3 bisonti norvegesi (dài, andiamo oltre gli stereotipi) di 130 kg. E ti ficcano anche un dito in un occhio, se resisti.


Ora, la domanda è: siete pronti, come atleti, a tutto questo? La risposta semplice è NO.

Come in tutti i contesti, la differenza la fa l’esperienza sul campo. Quindi la vostra esperienza nelle discipline a contatto pieno vi aiuterà solo per avere una buona preparazione atletica e la capacità magari di schivare un colpo: ma è molto probabile che non dobbiate schivare il diretto preciso di un altro avversario con un guantone, bensì un “ganciontante” con una bottiglia di un ubriaco che nell’aggredirvi vi cascherà pure addosso. Quanta pratica avete di ubriachi armati di bottiglia? Fate sparring a bottigliate in palestra?

E se l’ubriaco è tre volte voi, che cosa fate, non accettate l’incontro perché ha mancato il peso?

E se avete le borse della spesa in mano? E la vostra famiglia è dietro di voi?

Oppure se il “contesto di difesa personale urbana” fosse vostra moglie che vi vuole accoltellare in cucina perché ha visto i messaggi dell’amante nel cellulare?

No, perché quando si parla di “aggressione” si fa sempre un gran discutere dei soliti “extracomunitari che minacciano la nostra famiglia mentre passeggiamo in centro” oppure il classico “rissaiolo da bar”. Non si considera mai l’ipotesi che ci si debba difendere dal nonno, dal padre, a volte dalla madre.

La follia umana non conosce limiti e si manifesta quotidianamente con grande creatività.

Quindi, cerchiamo di mettere i concetti al loro posto. La vostra efficacissima thai boxe e i vostri venti incontri a tibie nude in classe A sicuramente vogliono dire tanto e, mediamente, bastano per mandare in ospedale un aggressore singolo, non armato, della vostra stessa stazza, in uno spazio piano al chiuso che vi consenta di calciare, tirare pugni, proiettare l’avversario (accompagnandolo a terra in caso di spigoli, onde evitare un paio di decenni di galera per omicidio o lesioni gravi).


Come si introducono i famosi parametri che rendono improbabile la previsione dell’esito di uno scontro, le vostre abilità sportive valgono sempre meno.

Questo vuol dire che la pratica sportiva non serva a nulla nella difesa personale? Certamente no, serve eccome. La forma fisica, le dimensioni, la capacità di affrontare situazioni stressanti, il condizionamento, l’occhio e tutto quanto fanno sicuramente “punteggio”. Ma il fatto che magari in gioco ci sia la vostra vita e che non valgano le regole che valgono in palestra sono fattori pesantissimi da tenere in considerazione nell’equazione che bilancia il tutto e che porta, alla fin fine, all’unica soluzione logica e corretta: evitare lo scontro il più possibile. 

Se avete piacere di dire la vostra potete commentare qui sotto, sarò felice di scambiare opinioni con voi al riguardo 🙂


Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.


Autore: Yuri Refolo Account verificato
L'orso è il mio animale preferito.
Share this page

Partecipa!

Welcome to Kombatnet!
Join the world's largest community of combat disciplines!

Commenti

@peepso_user_9(AndreaFabbri)
Concordo sull'ultima frase: evitare lo scontro il più possibile, in caso di qualsiasi "esito" dello scontro ci sono troppe potenziali e probabili conseguenze negative: danni fisici e riguardanti la salute, conseguenze psicologiche, penali, economiche e legali. Per guadagnare cosa poi ? A mente fredda e davanti al computer (facile) penso che sia lecito combattere solamente se ci si ritrova in estremo pericolo o ci sia la necessità di aiutare un'altra persona in grave difficoltà e lo scontro è l'unica possibilità per cercare di scongiurare il pericolo.

Kombatnet Wiki

Enciclopedia del combattimento

Mike Tyson e Cus D'Amato - Kombatnet

Cus D'Amato

Constantine "Cus" D'Amato (17 gennaio 19084 novembre 1985) è stato un manager e allenatore di boxe americano che ha guidato e plasmato le carriere di pugili come  Floyd Patterson, José Torres e Mike Tyson, tutti inseriti nell'International Hall of Fame della boxe. Diversi allenatori di boxe di successo, tra cui Teddy Atlas e Kevin Rooney, sono stati istruiti da D'Amato. D'Amato era un sostenitore dello stile di boxe "peek-a-boo", in cui il pugile tiene i guanti al viso con guardia molto chiusa e schiva lateralmente per entrare nella guardia avversaria e connettere alla corta distanza, stile che fu criticato da alcuni perché si credeva che un attacco efficiente non potesse essere lanciato da quella posizione. Leggi tutto l'articolo...
Guido Vianello - Kombatnet

Guido Vianello

Guido Vianello è un pugile italiano che combatte nei pesi supermassimi. Conosciuto anche come The Gladiator, è nato a Roma il 9 maggio 1994. Nel 2016 si è qualificato per le Olimpiadi di Rio de Janeiro prendendo il posto di Roberto Cammarelle che si è ritirato dal pugilato nell'aprile 2016. Vianello è diventato professionista nel 2018, unendosi alla Top Rank Boxing. Leggi tutto l'articolo...
Gus Lesnevich - Kombatnet

Gus Lesnevich

Gus Lesnevich Gustav George Lesnevich (22 febbraio 1915-28 febbraio 1964) è stato un pugile americano, detentore del titolo di campione del mondo dei pesi massimi leggeri (era alto 1,75 m). Durante gli anni quaranta del Novecento regnò assieme a grandi campioni in un'epoca d'oro per la nobile arte, condividendo la scena con nomi come Joe Louis, Rocky Graziano e Sugar Ray Robinson. Leggi tutto l'articolo...
Martine Michieletto - Kombatnet

Martine Michieletto

Martine Michieletto è una kickboxer e thaiboxer italiana, campionessa ISKA di K-1 nei pesi piuma e già campionessa WKU di Muay Thai, vincitrice ad ONE Fight Night 11 contro Amber Kitchen. Ad ottobre 2022 è classificata come la sesta migliore donna kickboxer pound-for-pound da Beyond Kick. Nata il 21 settembre 1991 ad AostaMichieletto ha praticato atletica a livello  agonistico per molti anni. Ha iniziato a praticare sport da combattimento nel 2010 sotto la guida del M° Manuel Bethaz nell'ASD Fighting Club Valle d'Aosta, passando professionista solo due anni dopo e combattendo agevolmente sotto ogni regolamento (K-1Fight CodeMuay Thai Full Rules). Leggi tutto l'articolo...
Chatri Sityodtong - Kombatnet

Chatri Sityodtong

Chatri Trisiripisal, noto durante il suo periodo da fighter anche come Chatri Sityodtong e Yodchatri Sityodtong, è un imprenditore thailandese e istruttore di arti marziali che vive a Singapore, fondatore e CEO di ONE Championship. Leggi tutto l'articolo...
Giacobbe Fragomeni - Kombatnet

Giacobbe Fragomeni

Giacobbe Fragomeni, nato il 13 agosto 1969 a Milano, è un ex pugile italiano, campione del mondo 2008 WBC nei pesi massimi leggeri. Leggi tutto l'articolo...
Krav Maga - Kombatnet

Che cos'è il Krav Maga?

Il Krav Maga, che in ebraico significa "combattimento a contatto" (קרב מגע, pronunciato /ˌkrɑːv məˈɡɑː/ KRAHV mə-GAH), è un sistema di combattimento sviluppato per le Forze di Difesa Israeliane (IDF). È noto per il suo focus su situazioni reali e la sua estrema efficienza, derivando da una combinazione di tecniche utilizzate in aikido, judo, karate, pugilato e lotta. Leggi tutto l'articolo...
Sandro Lopopolo - Kombatnet

Sandro Lopopolo

Sandro Lopopolo, all'anagrafe Alessandro Lopopolo, è stato un pugile italiano, medaglia d'argento alle Olimpiadi di Roma del 1960 e Campione del Mondo dei pesi superleggeri. Leggi tutto l'articolo...
Nicolino Locche - Kombatnet

Nicolino Locche

Nicolino Locche (2 settembre 1939 - 7 settembre 2005) è stato un pugile argentino di Tunuyán, Mendoza, che ha detenuto il titolo mondiale dei pesi welter junior dal 1968 al 1972. Locche è spesso citato come uno dei migliori pugili difensivi di tutti i tempi ed è stato inserito nella International Boxing Hall of Fame nel 2003. Leggi tutto l'articolo...
Suntukan Panantukan Pangamot Pakamot Sumbagay Mano Mano - Kombatnet

Suntukan

Il Suntukan è la componente di striking delle arti marziali filippine. Nella regione insulare centrale delle Filippine di Visayas è conosciuto come Pangamot, Pakamot, Sumbagay o come Mano-mano e spesso indicato nei circoli di arti marziali occidentali della scuola di Dan Inosanto come Panantukan. Sebbene sia chiamata anche boxe filippina, questo articolo riguarda l'arte marziale filippina e non deve essere confuso con lo sport occidentale della boxe praticato nelle Filippine. Leggi tutto l'articolo...