Cerchiamo di capire insieme cos’è la difesa personale, cosa significa questo termine e cosa dovresti sapere prima di iniziare a praticarla.
Se stai cercando informazioni di base sulla difesa personale, sei capitato nel post corretto. Cerchiamo di capire insieme gli aspetti fondamentali di questa pratica sportiva e da cosa deriva questo termine e cosa dovresti sapere prima di iniziare a praticarla. In questo post cercherò di aiutarti a capire cos’è la difesa personale in pochi punti fondamentali. Ti dico subito che è un argomento molto più complesso di quanto possa sembrare e ci sono diverse filosofie di pensiero a riguardo. Quello che ti dico subito è di fare le tue considerazioni di base, iniziando da questo articolo del nostro blog e poi di approfondire parlandone anche con un maestro esperto e dal pensiero aperto. Spero che questo articolo ti aiuti anche a capire come fare per scegliere un corso di difesa personale adeguato a te e alle tue esigenze.
Contenuto
- DEFINIZIONE
- NON SOLO PER LE DONNE
- CHE DISCIPLINE COMPRENDE
- REALTÀ VS FINZIONE
- PERCHÉ PRATICARLA
- COSA TI DEVE INSEGNARE
- CONCLUSIONI
Partecipa!
Commenti
La maggior parte delle aggressioni si verifica per il portagloglio e, in caso di tentativi di violenze nei confronti di una ragazza, io insegno ad anticipare l'aggressione (non vado a casa passando per un vicolo buio), a gridare (la maggior parte delle vittime è bloccata e si annichilisce), a colpire se bloccati (one shot), a correre.
90% psicologia e 10% pratica delle tecniche (occhi, gola, genia
A questo punto quindi ritengo necessario un lavoro prevalentemente psicologico che puoi fare ogni giorno. Una donna sicura (centrata e radicata potrei dire) ha meno possibilità di essere aggredita perché ha un passo sicuro, uno sguardo sicuro, sa usare la voce e quindi.. avrà anche più possibilità di colpire e scappare davanti ad una aggressione.