I disarmi sono possibili oppure no?
Presupposto di base di questo argomento è che, a prescindere dalla valenza o meno dei disarmi in un contesto reale e civile, questi non andrebbero mai insegnati ai principianti. Per motivi che ritengo siano ovvi: innanzitutto il neofita manca di tutte quelle funzionalità necessarie al disarmo, ma più grave è che l’insegnamento di tali tecniche potrebbe creare l’illusione che sia relativamente facile eseguirle in un contesto da strada. Sarà comunque necessario che sia il praticante stesso ad acquisire quell’esperienza formativa attraverso la quale comprenderà la fattibilità dei disarmi in un contesto reale.
La questione sui disarmi va come sempre analizzata da diversi punti di vista. I disarmi sono efficaci? Si, se sono eseguiti da personale qualificato e specializzato in ambito Militare. Attenzione non stiamo parlando di semplici forze dell’ordine.
Qui si parla di forze speciali che si addestrano a contesti di guerra e operazioni in cui il rischio di trovarsi difronte ad un arma da sottrarre è elevatissimo. Allora si, li dove non hai scelta, devi addestrarti a provare di tutto pur di sopravvivere.
Viene da sè che se allora ho la possibilità di scelta tra un porta foglio ed un grosso taglio alla gola, scelgo di cedere il vil denaro.
Detto questo i disarmi sono fattibili???? Dipende!!
Leggi tutto l’articolo…