Se stai leggendo questo articolo, credo che molto probabilmente hai per la testa l’idea di iniziare (o magari ritornare) a praticare un attività fisica. Non voglio fare l’investigatore di turno ma voglio anche pensare che se ti poni questa domanda è anche perché non hai mai praticato prima sport da combattimento o magari lo hai fatto molti anni fa e non ti ricordi l’ambiente. Allora adesso facciamo insieme il punto della situazione insieme e vediamo se riesco a convincerti che si può fare. Praticare sport da combattimento a 40 o a 50 anni è una domanda che si pongono in tanti, molti di più di quanti tu possa immaginare. Per questo motivo ho deciso di scrivere questo post per cercare di convincerli, e convincere te che è una cosa possibile e non c’è proprio niente di strano a pensarlo. Ci sono tanti, troppi preconcetti riguardo gli sport da contatto, che tengono lontane tante persone da questo ambiente ma spesso invece sono solo luoghi comuni e parole di persone che non hanno mai vissuto questa fantastica esperienza dall’interno. Non ho idea di quanto tu possa mai essere familiare con le differenza che ci sono tra arti marziali e sport da combattimento ma ho scritto altri articoli a riguardo che potrebbero esserti utili per capire meglio alcuni dettagli di cui parleremo in seguito.
Contenuto dell’articolo
- NON SI È VECCHI A 40/50 ANNI
- CONDIZIONE FISICA
- GLI INFORTUNI
- NESSUNO TI OBBLIGA A GAREGGIARE
- LE FALSE ALTERNATIVE
- UN’ ALTERNATIVA SERIA
- IL LATO POSITIVO E I BENEFICI
- A COSA FARE ATTENZIONE
- CONCLUSIONI
Partecipa!
Commenti