L’USO DEL PARADENTI
➡️ Segui YARI ASHIGARU – Filippo Esposto su Kombatnet!
Argomento semplice, ma come si sa… il professionista si vede dai dettagli! Ricordiamo che, al contrario di quanto si creda, esso ha lo scopo di serrare la mascella e tenere “la bocca chiusa” per evitare soprattutto danni alla mascella. In allenamento alcuni coach fanno tenere all’atleta il paradenti spesso per far faticare maggiormente l’atleta, per simulare la difficoltà dell’incontro, ecc… Di solito si fa tenere il paradenti per fare il sacco, per fare le figure ai peao, per fare le ripetute, ecc…
Personalmente ritengo che il paradenti vada usato quando c’è il rischio di prendere colpi al volto, quindi durante gli sparring, durante gli esercizi a coppie e durante le figure con l’allenatore (se come me colpisce durante il lavoro ai peao); in alcuni casi, come per testare la resistenza, si può usare anche per il sacco facendo 3 riprese da 3 minuti.
Se stiamo facendo tecnica al sacco lo scopo è la tecnica al sacco, se stiamo facendo riscaldamento lo scopo è il riscaldamento e così via… se voglio creare una difficoltà maggiore renderò più difficile la tecnica o più duro il riscaldamento senza aggiungere complicazioni inutili.
Voi quando lo usate e cosa ne pensate?
Partecipa!
Commenti