I 10 fighter di MMA più pagati nel 2022
La UFC e le MMA attraggono vari talenti da numerose organizzazioni ed i fighter combattono duramente mettendo a rischio il proprio corpo, sia per soddisfare “mete interiori” che, ovviamente, per i possibili enormi guadagni che l’esposizione mediatica a livello mondiale può offrire. Talvolta, se si arriva alle vette della propria disciplina, il gioco vale davvero la candela e tutti gli sforzi in allenamento ed in gabbia vengono ampiamente ripagati.
A prescindere dalle borse, gli atleti UFC e di MMA in generale ricevono comunque corposi compensi dalle sponsorizzazioni, le pay-per-view (PPV), bonus e premi per il combattimento e via dicendo.
Ecco quali sono i 10 fighter di MMA più pagati del 2022.
10. Donald Cerrone: $7,025,800

Donald “Cowboy” Cerrone probabilmente non è mai stato un grande campione come altri suoi colleghi del mondo delle MMA: tuttavia la sua tenacia e gli sforzi per essere un buon fighter in UFC (con 39 match vinti e 16 persi è uno dei fighter che ha combattuto di più nella sua categoria) l’hanno portato ad essere uno dei combattenti più pagati, tra borse, PPV e bonus vari.
9. Jon Jones: $7,230,000

Jon Jones è tra i più giovani fighter di UFC ad aver vinto un titolo, dopo il suo match contro Dominick Reyes del 2020 che gli è valso la cintura dei massimi leggeri. Nel suo match del 9 febbraio 2022 al Toyota Center ha guadagnato ben 500.000 dollari, più il suo premio bonus ed uno “stipendio” di ben 40.000 dollari. In tutta la sua carriera Jon Jones ha guadagnato quindi ben 7.230.000 dollari, escludendo PPV e “locker room bonuses” (letteralmente: “bonus da spogliatoio“, ossia decisi in maniera arbitraria nel backstage di un evento).
8. George St-Pierre: $7,037,000

Da quando è entrato nell’ottagono nel 2002, George St-Pierre è stato uno dei migliori fighter di MMA. Tuttavia non ha mai ricevuto dividendi da PPV. Nel 2017, il suo match contro Michael Bisping ha cambiato in maniera radicale la sua carriera.
Il totale dei guadagni del canadese, esclusi i PPV ed altri bonus, è di 7.037.000 dollari, cifra che include i 2.6 milioni di dollari che St-Pierre ha ricevuto dal suo match contro Bisping, quasi quattro anni dopo essersi ritirato la prima volta nel 2013. Un suo ritiro ufficiale è stato comunicato nel 2019, ma St-Pierre è ancora, evidentemente, in attività.
7. Junior dos Santos: $7,110,000

Junior dos Santos ha guadagnato tantissimi soldi in UFC grazie alle sue capacità da striker ed il suo atteggiamento che “buca” il teleschermo e… lo schermo degli smartphone. Il guadagno totale del peso massimo dalla PPV si aggiunge alla già ottima cifra di 7.1 milioni di dollari di entrate con varie organizzazioni di MMA.
Leggi anche: “Quanto si guadagna con gli sport da combattimento in Italia e nel mondo?”
6. Michael Bisping: $7,135,000

Le entrate pari a 7.1 milioni di dollari di Michael Bisping sono il frutto della sua determinazione e caparbietà. È stato capace di guadagnare cifre ragguardevoli per ogni suo match tra il 2009 ed il 2016, quando poi è diventato un campione di livello mondiale. Bisping ha accumulato un sacco di denaro quando ha difeso per la prima volta il suo titolo contro Dan Henderson e quando lo ha perso contro St-Pierre. Tutti questi match gli hanno fruttato circa 500.000 dollari, senza contare i dividendi delle PPV. Inoltre Bisping ha cominciato a ricevere grandi somme di denaro grazie al suo contratto di sponsorizzazione con Reebok a partire da UFC 189. I suoi guadagni totali (escludendo i bonus “locker room” ed i guadagni da PPV) ammontano a più di 7 milioni di dollari.
5. Anderson Silva: $8,732,000

La carriera di Silva è stata una delle più interessanti della storia delle MMA: il fighter di Muay Thai atterrato nelle MMA però ha cominciato a guadagnare un sacco di denaro grazie al suo talento solo dopo aver perso la sua cintura. Il match del brasiliano contro Chris Weidman gli ha fruttato 600.000 dollari solo per essere presente ed ha continuato a guadagnare cifre simili fino al suo ritiro.
UFC 208 ha cambiato in meglio la carriera di Silva per il meglio, portandolo a guadagnare 600.000 dollari più altri 820.000 dollari per sconfiggere Derek Brunson. Il quarantasettenne Silva ha inoltre stipulato un ulteriore contratto di sponsorizzazione da 20.000 dollari con Reebok per l’evento ed altri 200.000 dollari per aver vinto il match.
Il totale guadagnato da Silva in UFC, escludendo i soliti dividendi PPV e vari bonus non confermati ammonta a circa 8.7 milioni di dollari.
4. Alistair Overeem: $10,204,500

Se tutti i guadagni dai vari match di Alistair Overeem fossero presi in considerazione probabilmente la cifra di 10 milioni di dollari verrebbe ampiamente raddoppiata. Tuttavia si tratta già di un record, considerando che la cifra di 10 milioni di dollari, esclusi i guadagni da PPV, non è stata raggiunta da molte persone in UFC. Il quarantaduenne Overeem è riuscito a guadagnare questa enorme cifra in UFC in soli tre anni, in un periodo che va dal 2016 al 2018, cosa che rende ancora più grandiosa questa impresa.
3. Andrei Arlovski: $10,631,000

I giovani appassionati di MMA potrebbero non aver mai visto combattere Andrei Arlovski nel suo primo periodo e potrebbero trovare strano il vederlo comparire nella lista dei 10 fighter più pagati in UFC. Una buona percentuale dei suoi guadagni viene da pochi match, dentro e fuori UFC.
Una borsa spropositata è stata pagata al peso massimo bielorusso nel suo match del 2009 contro Fedor Emelianenko in Affliction: ben 1.5 milioni di dollari. I 10 milioni di dollari non sono stati guadagnati in una notte: il quarantatreenne ha guadagnato circa 300.000 dollari per ognuno dei suoi ultimi 10 match, riuscendo quindi a sforare la doppia cifra tra i fighter milionari.
2. Khabib Nurmagomedov: $14,770,000

La superstar russa si attesta tra i fighter che hanno guadagnato di più nel mondo delle MMA, cosa estremamente comprensibile se si considerano i risultati ottenuti nella disciplina e l’enorme fanbase. Uno dei più grandi UFC fighter, Khabib Nurmagomedov si è ritirato imbattuto con 29 match vinti. In pochi sanno che il 92.2% delle entrate del trentatreenne viene dagli ultimi suoi tre match, partendo da quello contro Conor McGregor ad UFC 229. Nurmagomedov è riuscito così a raggiungere la doppia cifra tra i fighter dalle entrate milionarie.
1. Conor McGregor: $25,104,000

Nonostante sia di recente uscito dalla classifica dei 10 sportivi più pagati al mondo, il trentatreenne Conor McGregor rimane il fighter con il guadagno più alto dalla UFC con oltre 20 milioni di dollari da contratto, oltre ad avere entrate da sponsor come Reebok, Burger King, Beats by Dre. L’irlandese può contare sulle entrate maggiori di qualsiasi altro fighter del mondo delle MMA.
Partecipa!
Commenti