Calcio e SDC
➡️ Segui Davis Sperindei su Kombatnet!
Dopo il discorso di Conte non ho potuto fare a meno di notare un generale malcontento da parte di tutti gli sportivi. Questo dovuto alla ripartenza della serie A di calcio dal 18 maggio.
Approfitto della situazione per parlare della differenza tra il calcio e gli “altri sport“.
Un tema molto sentito, premetto inoltre che anche io faccio parte di coloro che hanno sempre pensato che c’è una considerazione differente tra le due categorie, perlomeno in Italia. Innegabilmente lo penso ancora.
Ribadisco che questa che stiamo vivendo è una situazione particolare, ma non cambia il senso di come è considerato lo sport.
Sembra una contraddizione ma bisogna uscire dall’idea che lo sport sia “sport”, lo sport è prima di tutto intrattenimento per chi lo segue. Più gente c’è a guardarlo, più si incassa.
Ed è naturale pensare che il calcio abbia la priorità con i miliardi di soldi che riesce a spostare.
I primi ad avere la responsabilità di questa differenza tra sport di serie A e sport di serie B siamo proprio noi. Noi intesi nel senso più largo e generico possibile, noi intesi come popolo italiano. Non comprendo tutti per il fatto culturale in sé, ovvero che in italia c’è una certa cultura per il gioco del pallone, ma per l’interesse che si va a definire e per l’afflusso di denaro che provoca. In sintesi è tutta un questione di soldi, che può non piacere a chi intende le arti marziali e gli SDC nella maniera più tradizionale e marziale possibile, ma così è.
Se ripenso agli anni nei quali ho iniziato ad approcciarmi al K1 sono stati fatti passi in avanti. Già venivano utilizzati i social e altre piattaforme, ma erano pochi i canali e le pagine che parlassero di SDC. Stavano appunto nascendo proprio in quel momento.
Questo non può che essere positivo, un qualcosa di cui essere contenti. Ma i passi in avanti hanno sempre mantenuto un andamento blando.
Insomma, penso che abbiamo tutto il diritto di lamentarci ma non dovremmo.
Questa pagina può contenere link in affiliazione con Amazon: Kombatnet riceve una commissione su ogni acquisto idoneo generato.